Pagina 30 di Articoli su management
Brasile: il Distretto Federale applica la compartimentazione sanitaria nella produzione di suini
L'obiettivo della compartimentazione sanitaria è prevenire l'ingresso di una o più malattie negli allevamenti suini, adottando status e controlli specifici...
Tenere i fratelli di figliata assieme allo svezzamento vs mescolamento di figliate migliora i comportamenti sociali e la crescita
Revisione pratica della gestione dello smaltimento delle carcasse di suino (I)
Pro e contro dei sistemi di smaltimento delle carcasse più diffusi: interramento, compostaggio, incenerimento e la rimozione. Impatti sull'ambiente e sulla biosicurezza...
Germania: controlli più specifici per migliorare il Benessere Animale
Il Governo Federale della Germania ha approvato l'emendamento alla legge sul Benessere degli Animali per effettuare controlli sulle carcasse negli impianti di lavorazione dei sottoprodotti di origine animale...
Riconoscimento automatico per monitorare il comportamento alimentare nei suini
Analisi della personalità nella gestione del benessere suino: una revisione
Effetto di due sistemi parto sul comportamento della scrofa e dei suinetti e performance
Germania: modifiche alla Legge sul Benessere Animale
I nuovi regolamenti mirano principalmente a migliorare il benessere delle scrofe da riproduzione...
ANAS: manuale d'allevamento suino
L'Irlanda lancia la prima strategia per il benessere degli animali
Una delle azioni incluse nella prima strategia irlandese per il benessere degli animali consiste nel ridurre il taglio della coda nei suini...
Avviare un allevamento di suini, senza morire nel tentativo...
In questo articolo parleremo di come avviare un'allevamento dal punto di vista del personale: come e dove cercare i lavoratori e come organizzarli...
MSD e FVE premiano gli studenti di veterinaria
Germania: adeguamento del prezzo dei suinetti a causa dei costi della castrazione
Come compensazione per i costi della castrazione con anestesia, la Camera dell'Agricoltura della Bassa Sassonia e l'Associazione dei Produttori di bestiame e carne consigliano un supplemento di almeno 4 euro per ogni suinetto maschio castrato...
Effetti dei comportamenti umani sull'accettazione della Biosicurezza negli allevamenti: prove di una simulazione tramite un "gioco"
Forniamo la prova che i partecipanti hanno cambiato il loro comportamento quando hanno osservato un lavoratore simulato fare una scelta...
Il CNR dimostra le miglior tecniche per la valutazione della popolazione di cinghiali
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista