Articoli su costi
Crefis: report giugno 2025 della filiera suinicola italiana
In giugno la reddittività degli stagionatori di prosciutti è diminuita per le produzioni NON DOP, mentre una crescita ha interessato i prosciutti DOP..
Come gli altri anni: Gravi Difficoltà estive per i Macelli
Il Macello è tra l'incudine e il martello... C'è una carenza di offerta, che sarà aggravata dal clima più caldo. I prezzi del suino stanno aumentando o confermando, mentre quelli della carne suina stanno diminuendo e, di conseguenza, i margini di profitto si stanno deteriorando...
Crefis: report di maggio 2025 della filiera suinicola italiana
Il differenziale di reddittività tra stagionatori DOP e NON DOP, si amplia a favore delle prime...
Mercati delle Materie Prime: come un pollo senza testa
Il mercato è iper-reattivo e reagisce a ogni notizia in un modo o nell'altro. Proviamo a mettere in risalto cosa sta succedendo...
Il Settore Suinicolo Britannico dopo la Brexit: un Bilancio di questi 5 anni
Gli ultimi 5 anni sono stati turbolenti per il Settore Suinicolo del Regno Unito, segnati da sfide concomitanti come la Brexit, il COVID-19 e le pressioni economiche e geopolitiche globali...
Materie Prime: Mercato in piena Volatilità Geopolitica
I mercati stanno perdendo fiducia nella gestione di Trump e nella sua guerra tariffaria, il che porta a un calo nei mercati dei futures, con i fondi che vendono posizioni, un calo nei prezzi dei cereali, un rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro e una caduta nei prezzi del petrolio...
Crefis: report di marzo 2025 della fliera suinicola italiana
Le macellazioni di suini destinati al circuito DOP queste, nel mese di marzo, sono cresciute del +7,9% rispetto al mese precedente...
Dazi USA: il Commento degli Esperti di CLAL
Argentina: le precipitazioni non sono sufficienti a invertire le perdite di soia e mais.
Le stime sulla produzione di soia e mais sono state riviste al ribasso, con proiezioni di 46,5 milioni di tonnellate per i semi oleosi e 44,5 milioni di tonnellate per il cereale...
50 Giorni di Trump
Anche se la mole di notizie potrebbe far sembrare il contrario, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato insediato solo 50 giorni fa...
Accordo Mercosur-UE: come influisce su Santa Fe e la campagna argentina
L'accordo promuove l'espansione del commercio agroindustriale, a vantaggio sia della provincia di Santa Fe sia del resto del Paese. Oltre a rafforzare il posizionamento del complesso della soia, si aprono nuove opportunità per l'esportazione di carne, latticini, girasoli, legumi e altri prodotti strategici...
Argentina: piogge intense per la soia di 1° raccolto, ma la soia di 2° raccolto resta a rischio
Le recenti piogge hanno migliorato le condizioni della soia di 1° raccolto, riducendone la qualità da discreta a scarsa dal 50% al 30%, ma il miglioramento non è stato per tutti...
Materie Prime: L'arrivo di Trump alla Casa Bianca crea volatilità sui mercati
I prezzi dei cereali sono in aumento a seguito di una previsione USDA più rialzista del previsto per il mais, la cui produzione statunitense è stata ridotta di 7 milioni di tonnellate, della forza del dollaro e del petrolio, della mancanza di acqua in Sud America e dei timori di una guerra commerciale, in seguito alle minacce di Trump di imporre dazi sulle importazioni...
Argentina: il crushing della soia torna ai massimi storici
La lavorazione dei semi di soia batte i record a dicembre, confermando la buona attività del settore. La forte domanda di mais sta ulteriormente incrementando le spedizioni, che stanno superando le esportazioni di frumento...
Brasile: la produzione di cereali per il 2024/25 è stimata in 322,3 milioni di ton.
La buona performance è dovuta al clima favorevole registrato durante lo sviluppo dei primi raccolti...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista