Articoli su norme per la qualità

Gruppi di Allevatori di suini a supporto della Prop 12
La Proposta 12 degli USA è un testo che ha generato polarizzazione nel settore suinicolo...
SSICA: Corso Gratuito Patogeni Alimentari

Crefis: report di agosto 2025 della filiera suinicola italiana
Variazione mese di agosto su base anno mostrano segni positivi per tutto il comparto, eccetto per i suini d'allevamento (40 kg)...

La Commissione Europea propone l'adozione dell'Accordo UE-Mercosur
La Commissione Europea ha presentato al Consiglio la propria proposta per la firma e la conclusione dell'Accordo di Associazione UE-Mercosur...
Nero dei Nebrodi: verso la DOP

SSICA: Proposta di Classificazione come Preparazione o Prodotti a Base di Carne
L’Area Carni della SSICA ha sviluppato una procedura che si propone di integrare il Regolamento (CE) 853/2004, nei casi in cui i criteri indicati dal regolamento non consentano la classificazione come preparazioni o prodotti a base di carne...

Nuova Sezione dedicata al Mondo delle Carni Suine!
Tutto quello che volevi sapere sulle carni suine fresche, lavorate e stagionate!...
Circolare n.26: Approvazione Modifica Disciplinare in vigore per i Prosciutti DOP
Riduzione del cloruro di sodio nella lavorazione della carne: cambiamenti microbici, rischi di deterioramento e approfondimenti metagenomici

CRPA: punto di riferimento europeo in materia di benessere animale
Tappa strategica per approfondire il tema del benessere animale con progetti di rilevanza Europea come PARSUTT.
Assaggezza: corso on line "Emozione del cibo, identità culturale, cambiamenti nei consumatori"

La durabilità o shelf-life dei prodotti a base di carni suine sottovuoto a differenti temperature di stoccaggio
Il periodo di tempo in cui un prodotto a base di carni suine è considerato sicuro dal punto di vista alimentare dipende dalle temperature. Questo studio ha valutato le carni suine sottovuoto mantenuto a diverse temperature...
Le implicazioni del cambiamento di età e peso alla macellazione dei suini pesanti sulle caratteristiche qualitative della carcassa e del prosciutto crudo
Pellicole antiossidanti sensibili al pH che incorporano CMC/SA/amido, antocianine e polifenoli del tè possono monitorare la freschezza della carne suina
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista