Pagina 2 di Articoli su antibiotico
Come la prevenzione può ridurre la necessità di antibiotici - Nuovo rapporto della FAO
Un nuovo rapporto delinea gli strumenti e le pratiche che possono ridurre la necessità di antimicrobici, come la vaccinazione, la biosicurezza, la genetica e le tecnologie digitali...
Utilizzo Antimicrobici: in arrivo Controlli di Esperti dalla UE
Visione metagenomica delle famiglie di batteri isolate e antimicrobico resistenza presente nelle polveri di allevamenti suinicoli
Lo studio è stato realizzato in Tailandia con lo scopo di valutare l'aspetto dell'antimicrobico-resistenza nell'aria intorno e dentro gli allevamenti suinicoli...
PAC: riduzione del parametro degli antimicrobici
Trucco: Con buona attrezzatura i suini salviamo, sani e felici sempre li troviamo.
La routine di controllo dei suini è la cosa più importante in allevamento....
Phibro Animal Health si espandi con l'acquisizione del reparto additivi medicati di Zoetis
Olanda: approccio a lungo termine contro la resistenza antimicrobica
L'Olanda propongono numerose azioni con il Piano d’Azione Nazionale per la resistenza antimicrobica 2024-2030...
Effetto dell'ingestione di mangime dopo lo svezzamento sulle prestazioni produttive, sulla morfologia intestinale e sulla probabilità di diarrea nei suinetti
Josep Gasa e Josep Casanovas commentano, rispettivamente dalle loro posizioni accademiche e sul campo, un recente studio sugli effetti dell'ingestione di mangime dopo lo svezzamento...
Regno Unito: nuovo piano quinquennale per contrastare la Resistenza Antimicrobica
Nuovo piano d’azione contro la resistenza antimicrobica per proteggere le persone e gli animali dai rischi di infezioni resistenti...
La FAO lancia una campagna decennale per ridurre l'uso di antibiotici nella produzione animale
L’iniziativa mira a fornire ai paesi sostegno politico e condivisione delle conoscenze per contribuire a ridurre la necessità di antimicrobici nella produzione zootecnica...
UE: Sistema Unificato per Consumo Antimicrobici per tutti gli Stati Membri
Riassunto della 56a (Journées de la Recherche porcine (JRP) 1/3: Sanità, Genetica, Qualità della Carne, Economia e Sociologia e Ambiente
In questa puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni e i poster su salute, genetica, qualità della carne, ambiente, economia e sociologia presentati all'ultima edizione della Giornate della Ricerca sui Suini (Journées de la Recherche porcine, JRP)...
Modulazione del Microbiota e Riduzione della Virulenza dello S. Suis: Che meccanismo potrebbe esserci dietro?
La modulazione del microbiota sembra influenzare la presenza dello S. Suis e l'espressione dei suoi fattori di virulenza...
Applicazione delle Nanoparticelle nella Pratica Veterinaria
Le proprietà biocide delle nanoparticelle d’argento sono interessanti in un contesto di crescente resistenza agli antibiotici. Quali sono i loro usi?...
Primo Elenco Mondiale dei Farmaci Veterinari Essenziali per gli animali destinati alla produzione alimentare
La World Veterinary Association e Brooke lanciano il 1° elenco mondiale di medicinali veterinari essenziali per animali destinati alla produzione alimentare...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista