Articoli su malattie-dei-suini

Ripartenza Sanitaria: il potere del depopolare e del ripopolare per ripristinare la Redditività
Quando le perdite e i costi derivanti da uno stato sanitario scadente rappresentano una minaccia per la redditività attuale e futura dell'allevamento, forse dovremmo prendere in considerazione l'idea di "Fare Tabula Rasa"...

Stati Uniti: un nuovo Indice delle Malattie monitora i Patogeni Suini
L'Indice delle Malattie dello SHIC (Swine Health Information Center) monitora l'attività dei patogeni suini e identifica le minacce emergenti...

PSA Italia: aggiornamento al 2 ottobre 2025
Arrivati in Italia gli Emissari della UE per l'audit dell'andamento della PSA. Emilia Romagna e Lombardia hanno accolto la delegazione...

Come la Fluidodinamica Computazionale può aiutare come modello di diffusione delle malattie suine nelle stalle con l'ottimizzazione della ventilazione
La diffusione aerea di malattie infettive negli animali svolge un ruolo cruciale nella propagazione delle epidemie, in particolare nelle popolazioni allevate in ambienti chiusi in strutture densamente popolate, come gli allevamenti suini commerciali...

Raddoppiano i casi di PSA nei cinghiali in Europa: quasi 7.000 casi
Solo nei primi sei mesi del 2025, l'Europa ha registrato circa 7.000 casi di PSA nei cinghiali, mentre i focolai negli allevamenti rimangono stabili...
EMA: parere positivo al vaccino contro la Dissenteria Suina

OMS: 1° rapporto globale sulla Salute Animale
Il primo rapporto sullo stato di salute degli animali a livello mondiale rivela che diverse malattie animali stanno raggiungendo nuove regioni e che la metà di esse può essere trasmessa all'uomo...

Tavola Rotonda: Uso Farmaco Veterinario in Suinicoltura
L'Associazione Veneta Allevatori ha organizzato una serata sul tema antimicrobico-resistenza, un'occasione per far conoscere e discutere le reali problematiche di tutti i giorni legate all'uso del farmaco in suinicoltura con le normative attuali...

Afta epizootica in Ungheria: Abbattimento Preventivo dei suini
In seguito alla scoperta di un 5° focolaio di afta epizootica, sono stati abbattuti a scopo precauzionale 9.888 suini in un'allevamento vicino...

La Spagna approva lo status di "Veterinario d'Allevamento"
Sono stati approvati 2 Decreti Reali che modificano i requisiti relativi alla salute e al benessere degli animali negli allevamenti spagnoli...

Valutazione del rischio di introduzione del virus dell’Encefalite Giapponese (JEV)
L'Encefalite Giapponese è una malattia virale trasmessa da artropodi (zanzare), considerando la diffusa ed intensa movimentazione di persone nel mondo non è da escludere che la malattia possa arrivare a zone indenni...

10 anni di PSA nell'UE: come si è evoluta la malattia?
La peste suina africana continua a rappresentare una sfida per l'Europa, dopo un decennio di focolai tra i suini domestici ed i cinghiali, noi di 333 abbiamo fatto un videogramma
.

Piano di Miglioramento della salute dei suini negli USA - Richiesta di commenti pubblici
L'APHIS sta sollecitando Commenti Pubblici su una proposta volta a istituire un programma di miglioramento volontario per potenziare la biosicurezza, la tracciabilità e la sorveglianza delle malattie per la salute dei suini...

I Paesi Bassi allentano le misure dopo l'afta epizootica in Germania
Dopo approfonditi test, nei Paesi Bassi non si sono registrati casi di afta epizootica, pertanto le restrizioni negli allevamenti di vitelli da ingrasso vengono allentate...

Escluso un nuovo caso di afta epizootica in Germania
Gli esami effettuati dal Friedrich-Loeffler-Institut su campioni prelevati da una capra sospetta hanno escluso la presenza di afta epizootica...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista