Pagina 4 di Articoli su malattie-dei-suini

Epidemiologia e variabili del virus della Malattia di Aujeszky: Una sfida costante per l'uomo e per i suini
Questa revisione, analizza i casi riportati della malattia neurologica nell'uomo in Cina...

Il Regno Unito conferma per la prima volta la presenza del Seneca Valley Virus
Il Regno Unito ha confermato 5 casi di Seneca Valley Virus nei suini. Questa è la prima conferma della malattia in Europa...

Comprendere meglio l'Influenza Suina: Quadro Clinico (2/3)
Il quadro clinico associato all'influenza suina è spesso complicato dalle fluttuazioni di temperatura e dalla presenza di altri virus o batteri. La seconda parte di questa serie spiega i segni clinici di questa malattia...

Dopo anni di divieto, la Sardegna riapre il commercio delle carni suine
L'attuale situazione epidemiologica della peste suina africana (PSA) in Sardegna ha consentito la riapertura del commercio delle carni suine...

Eradicazione o controllo del PRRSv: Cosa abbiamo imparato?
Fattori da considerare quando si decide di eliminare o controllare il virus della PRRS...

IPVS 2022: Sanità (I)
Antonio Palomo riassume per noi, in due puntate, le relazioni sulla salute dei suini presentati all'ultima edizione dell'IPVS a Rio de Janeiro (Brasile) dal 21 al 24 giugno 2022...

Comportamento del consumo d'acqua e spreco nei suini: implicazioni nei trattamenti e somministrazione di antimicrobici
Lo studio realizzato con i suini in fase di ingrasso, valuta il consumo e lo spreco con modelli statistici che individuano molti fattori che possono contribuire ad un miglior utilizzo dell'acqua come veicolo di trattamento...

Il test ELISA come strumento diagnostico (2/2): Interpretare i risultati
Cose da tenere a mente quando si interpretano i risultati positivi o negativi di un test ELISA...

Il test ELISA come strumento diagnostico (1/2): Principi di base
In questo articolo spieghiamo come funzionano i test ELISA, cosa rilevano e come interpretarne i risultati...

Diagnosi di laboratorio: Peste suina classica (PSC)
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare la peste suina classica?... Quale dovrei scegliere a seconda della situazione?... Come interpreto i risultati?...
Lesioni istologiche e tessuti di replicazione del circovirus suino tipo 3 (PCV3)

Consigli pratici per la diagnosi delle malattie dei suini
Non dimenticare mai le basi: lettura consigliata per tutti i veterinari giovani e meno giovani!...

Caso clinico: Manifestazione oculare insolita della Malattia di Aujeszky nei suinetti lattanti
I suinetti di un allevamento in Cina hanno sviluppato un'infezione oculare con il virus della Malattia di Aujeszky (chiamato anche pseudorabbia), una manifestazione della malattia che non è stata segnalata in precedenza...

La variante altamente patogena del vPRRS, la 1-4-4 L1C: comparsa, origine ed implicazioni per il settore suinicolo mondiale
Questo ceppo del vPRRS sta colpendo gli Stati Uniti. Capire da dove provengono questi virus può aiutarci a bloccarne la circolazione...

Caso clinico: Malattia degli Edemi. Più medico, più muoiono!
Un episodio di Malattia degli edemi è inizialmente controllato con il digiuno e la terapia antibiotica, ma nei lotti successivi queste misure non hanno più funzionato. L'epidemia progredisce e si osserva che quando gli animali vengono medicati, per via orale o trattati per via parenterale, la mortalità aumenta sia in numero che in velocità...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista