Pagina 24 di Articoli su sanità
"XLIX Meeting Annuale SIPAS"
Si è svolto il 18 e 19 aprile 2024 a Desenzano (BS), il primo incontro annuale SIPAS con relatori nazionali ed internazionali. Molta attenzione al tema Peste Suina Africana e Biosicurezza...
PSA Italia: aggiornamento al 18 aprile 2024
Con gli ultimi casi di positività in prossimità di Langhirano, la UE comunica i comuni oggi interessati a restrizioni a causa della peste suina africana. Aumenti anche in altre Regioni, incluso nel Sud, dove la situazione era ferma da settimane...
Modulazione del Microbiota e Riduzione della Virulenza dello S. Suis: Che meccanismo potrebbe esserci dietro?
La modulazione del microbiota sembra influenzare la presenza dello S. Suis e l'espressione dei suoi fattori di virulenza...
Tendenze per la diagnosi e rilevamento (2017-2022) per Streptococcus suis, Glaesserella parasuis, Mycoplasma hyorhinis, Actinobacillus suis e Mycoplasma hyosynoviae presso Iowa State University Veterinary Diagnostic Laboratory
Questo studio retrospettivo evidenzia la dinamiche delle malattie dei suini più frequenti e dettagli sui tessuti di rilevamento dell'agente patogeno...
Spagna: norme per l'Identificazione Animale e Veterinario d'Allevamento in consultazione pubblica
Il Ministero spagnolo dell'Agricoltura sta sottoponendo a consultazione pubblica la flessibilizzazione della normativa sull'identificazione degli animali e sui veterinari d'allevamento...
Applicazione delle Nanoparticelle nella Pratica Veterinaria
Le proprietà biocide delle nanoparticelle d’argento sono interessanti in un contesto di crescente resistenza agli antibiotici. Quali sono i loro usi?...
PSA Italia: aggiornamento all'11 aprile 2024
Aumento di positività nei cinghiali per 5 Provincie delle 14 colpite...
Cile: dichiarato Paese indenne dalla Sindrome Riproduttiva e Respiratoria Suina (PRRS)
L’ultimo allevamento positivo ha completato con successo il suo piano di risanamento nel 2022, mantenendo fino ad oggi risultati negativi sostenuti...
Come diventare Veterinario Aziendale
Mortalità delle Scrofe: Come e Quali? (1/2)
Per ridurre la mortalità è essenziale avere una diagnosi delle cause. Per farlo sarà necessario saper rispondere a 4 domande fondamentali: come, chi, quando e dove. In questo Articolo affrontiamo le prime 2...
PSA Italia: aggiornamento al 4 aprile 2024
Altri 25 casi di peste suina africana negli ultimi 7 giorni nei cinghiali...
Valutazione Epidemiologica della Diffusione della PSA nella Repubblica Dominicana
IZSLER: Invio Campioni per l'Istopatologico
USA: ora in vigore l’etichettatura “Approvato dalla FDA” per i farmaci per animali
La dicitura “Approvato dalla FDA” deve apparire sull’etichetta dei farmaci approvati per animali presenti sul mercato...
Rene di Suino trapiantato nell'Uomo grazie alla tecnica "editing"
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista