Pagina 95 di Articoli su peste-suina-africana
Russia-UE: negoziati a Mosca per il ripristino dell'export delle carni suine e prodotti derivati
UE: misure provvisorie di protezione contro la peste suina africana in Lettonia
OIE-CIC: Incontro internazionale sulla diagnosi precoce e la prevenzione della peste suina africana
Raccomandazioni per la prevenzione ed il controllo della PSA(Peste Suina Africana) nei paesi a rischio (I)
La PSA si diffonde sopratutto attraverso la carne suina ed altri prodotti animali, così come tramite gli animali vivi, incluso il cinghiale.
La UE chiede all'OMC che si pronunci sulle restrizioni della Russia all'import di carni suine
Russia:adottate misure protettive a causa dei focolai di PSA in Lettonia
Lettonia: confermato un 3° focolaio di peste suina africana
Lettonia: 1°caso di peste suina africana
PSA e MVS: risoluzione presentata al Governo
La Russia conferma 3 focolai di peste suina africana
Peste suina africana: situazione attuale, epidemiologia e presentazione clinica
La PSA si è stabilita endemicamente in alcune regioni del Caucaso e dell'Europa dell'Est, dove sta causando ingenti danni al commercio, oltre ad avere un effetto devastante sui piccoli produttori.
Lituania: efficaci le misure adottate per tenere a freno la peste suina africana
Russia: nuovo focolaio di PSA nei cinghiali
OIE:nuovi standard internazionali e linee guida in materia di salute degli animali
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista