Pagina 7 di Articoli su seme
Inseminazione artificiale suina: quale tecnica utilizzare e quanti spermatozoi servono per dose?
Dovremo essere prudenti al momento di fissare il numero di spermatozoi per dose seminale; esiste la voglia di ridurlo per ottimizzare il lavoro e rimanere comunque sotto l'ombrello della buona produttività. Quello che può essere produttivo per un allevamento non lo è neccesariamente per un altro.
Accordo Francia-Cina nei settori agricoli ed agroalimentari
Fattori di rischio per la contaminazione batterica durante il prelievo di seme di verro
John Carr all'APA di Verona, 30 gennaio 2014
La serata ha avuto come tema "Come migliorare le performance riproduttive e produttive della scrofa".
Proteine del plasma seminale associate con la fertilità in vivo
IA nelle scrofette con seme contaminato con PCV2. Protezione mediante vaccinazione delle scrofette contro il PCV2
La vaccinazione delle scrofette contro il PCV2, prima dell'inseminazione con seme infetto da PCV2, ha diminuito chiaramente la carica e l'escrezione virale, fino a valori compatibili con la protezione dei feti.
Accordo Gran Bretagna - Cina per la vendita di seme suino
Qualità del seme in funzione dell'età ,stagione dell'anno e longevità nei verri Duroc
PIC: ripopolato centro verri in Germania
Centro Verri Italia: incontro degli allevatori con John Carr
Parametri genetici della fertilità e la loro correlazione con lo scatolo ed androstenone("odore di verro") in verri Landrace danesi
La perossidazione dei lipidi della membrana influenza la capacità di stoccaggio dello sperma
Gruppi di proteine potenzialmente correlate con la tolleranza al congelamento dello sperma suino
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista