Pagina 8 di Articoli su seme
La natura è perfetta. Momento ottimale della copertura
L'autore pianifica quale sia il giorno migliore per coprire le scrofe e mostra i risultati ottenuti svezzando di lunedi.
Possibile trasmissione del PCV2 attraverso l' IA e gli effetti sulla qualità spermatica
E' possibile che il PCV2 sia eliminato attraverso il seme e trasmettere in questo modo la malattia a scrofe inseminate artificialmente causando perdite riproduttive? Questo articolo presenta i dati pubblicati più recentemente su questo tema.
Valutazione microscopica della motilità seminale al prelievo in un Centro Verri commerciale:studio retrospettivo sui fattori che spiegano la variabilità sulla fertilità
Effetti dell'aggiunta nei mangimi per verri di selenio organico sulla perossidazione lipidica delle membrane degli spermatozoi
ANAS: nuovo servizio per la tracciabilità
Svizzera: continuano le indagini di identificazioni del PRRSV
Momenti difficili per Inseme
Svizzera importa seme infetto da PRRS dalla Germania
ANAS: novità di modalità per ordinare dosi seminali
Centro Verri Italia: casa nuova ai verri
Inaugurazione nuovo "Centro Verri Italia"
A Reggio Emilia inaugurato nuovo centro verri con capacità per 280 verri ad alta sanità, PRRS negativi.
Situazione attuale della castrazione dei suini in Europa
La Dichiarazione Europea sulle alternative alla castrazione dei suini è una dichiarazione di carattere volontario nella quale per la prima volta gli allevatori di suini europei hanno manifestato un impegno attivo con il fine di presentare una soluzione dal settore ad una richiesta sociale.
Come migliorare la fertilità delle scrofe
E' luogo comune ritenere che la portata al parto e la prolificità sperate siano del 90% e 12,5 rispettivamente, ma che i valori reali siano uguali a 82% e 11,3.
Effetto della nutrizione sulla qualità del seme
Il Canada potrà esportare di nuovo suini vivi verso l'Ucraina
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista