Pagina 7 di Articoli su suinetto
Video: come rileviamo i segni del parto?
Identificare le diverse fasi del parto ci consente di monitorare il processo e attuare misure appropriate per massimizzare il numero e la vitalità dei nati vivi...
I segni del parto: Fisiologia e comportamento della scrofa
Comprendere il parto e riconoscere i segni delle sue diverse fasi aiuta a sviluppare piani di gestione per migliorare il tasso di sopravvivenza dei suinetti...
Un buon svezzamento inizia "prima dello svezzamento"
Tutto quello che devi sapere affinché lo svezzamento dei tuoi suinettii sia un successo...
Diversi momenti di apertura nel confinamento a breve termine delle scrofe nei box parto
Quali tipi di box parto libero esistono?...
Vi presentiamo i principali sistemi alternativi alle gabbie parto per scrofe, dal confinamento zero alla restrizione temporanea...
Impatto dell'uso di flunixin meglumina via transdermica sulle concentrazioni sieriche di prostaglandina E2 e cortisolo durante la castrazione dei suinetti
La via cutanea o transdermica di un antidolorifico potrebbe essere utile durante la castrazione dei suinetti?..
DanBred aggiorna gli obiettivi di selezione
Diminuisce l'import spagnolo di suinetti e suini olandesi
Nelle ultime settimane è stata rilevata una significativa diminuzione delle importazioni di suinetti e suini dai Paesi Bassi...
Valutazione dell'utilità del taglio chirurgico con laser CO2 per il taglio della coda sui parametri fisiologici e comportamentali dei suinetti, uno studio pilota
Lo studio americano ha voluto dimostrare un minor dolore quando il taglio della coda era realizzato con CO2 laser. Una cosa curiosa....i maschi hanno espresso più dolore rispetto alle femmine....
Il pareggiamento (cross-fostering) altera il comportamento dei suinetti dopo lo svezzamento che rispondono diversamente a seconda del sesso
Impatto del materiale di arricchimento e del mescolamento continuo sulla resilienza dei suini
Lo studio verifica l'efficacia della presenza o meno dei materiali di arricchimento in combinazione con mescolamento unico o continuo dei suinetti dopo lo svezzamento...
Trucco facile per attrarre i suinetti svezzati al piattello
Un "giocattolo" semplice, facile da costruire, che attirerà i suinetti al piattello per ridurre il digiuno dopo lo svezzamento...
Postura della coda come indicatore della morsicatura - un confronto tra studi
Svezzare senza ossido di zinco (3/3): L'importanza dell'ambiente, dell'acqua e di altri fattori
Con questo articolo concludiamo la serie di 3 che abbiamo realizzato con le spiegazioni di Alberto García e Chretien Gielen, sulle misure da prendere in considerazione per ridurre la diarrea post-svezzamento senza utilizzare ossido di zinco. Non potevamo finire senza prestare attenzione ad aspetti chiave come l'ambiente, l'acqua, l'uso di prodotti biologici, ecc...
Svezzamento senza ossido di zinco (2/3): stimolare l'ingestione di mangime dopo lo svezzamento
Il divieto di utilizzo dell'ossido di zinco da giugno 2022 ci costringe a rivedere e migliorare molti dettagli dello svezzamento, soprattutto nelle sue fasi iniziali. Con Alberto García e Chetien Gielen affrontiamo i punti chiave della gestione per avere successo nello svezzamento senza l'uso di ossido di zinco...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista