Su richiesta del Ministero Federale dell'Alimentazione e dell'Agricoltura (BMEL), la Commissione Europea ha promesso aiuti finanziari agli allevamenti colpiti dall'afta epizootica (FMD).
Il sostegno fa parte di una cosiddetta misura straordinaria di sostegno al mercato, volta a compensare le conseguenze della lotta contro la malattia. Possono beneficiare dell'aiuto le aziende lattiero-casearie nella zona di restrizione e sorveglianza e tutti gli allevamenti di suini da ingrasso nel Brandeburgo.

La Commissione Europea sta ora elaborando un regolamento di attuazione in cui verrà determinato e reso noto l'importo esatto dell'aiuto.
Il BMEL ha presentato una domanda corrispondente alla fine di febbraio, ai sensi dell'articolo 220, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1308/2013 dell'Organizzazione Comune dei Mercati (OCM).
Il Land del Brandeburgo si era precedentemente impegnato a versare il contributo finanziario previsto dall'articolo 220, paragrafo 5, comma 2, dell'OCM. Tale contributo è destinato a compensare le perdite di reddito causate dai divieti di circolazione e dalle conseguenti perturbazioni del mercato nelle settimane successive al focolaio di afta epizootica, attraverso una cosiddetta misura di sostegno al mercato.
Il Land del Brandeburgo stima i danni a poco meno di otto milioni di euro...
Martedì 29 aprile, 2025/ BMEL/ Germania.
https://www.bmel.de/