Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Indice FAO dei prezzi della carne ai massimi storici ad agosto

L'aumento è stato determinato dai prezzi costantemente elevati della carne bovina e ovina, che hanno compensato la sostanziale stabilità delle quotazioni della carne suina e la diminuzione dei prezzi della carne di pollame...

9 Settembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

L'indice FAO dei prezzi della carne ha registrato una media di 128,0 punti ad agosto, in aumento di 0,7 punti (0,6%) rispetto a luglio e di 5,9 punti (4,9%) rispetto all'anno precedente, segnando un nuovo massimo storico.

Indice FAO dei prezzi della carne. Fonte: FAO.
Indice FAO dei prezzi della carne. Fonte: FAO.

I prezzi internazionali della carne bovina hanno raggiunto un nuovo massimo storico, sostenuti dalla forte domanda dagli Stati Uniti d'America, che ha spinto al rialzo le quotazioni australiane, e dalla forte domanda di importazioni della Cina, che ha mantenuto stabili i prezzi all'esportazione brasiliani nonostante la riduzione delle vendite negli Stati Uniti d'America a seguito dell'imposizione di dazi aggiuntivi.

I prezzi della carne ovina sono aumentati per il quinto mese consecutivo, riflettendo la scarsa disponibilità di prodotti per l'esportazione in Oceania, con volumi maggiori destinati a mercati più redditizi, in particolare il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e gli Stati Uniti d'America.

I prezzi mondiali della carne suina sono rimasti sostanzialmente stabili, in un contesto di equilibrio tra domanda e offerta a livello globale.

Indice FAO dei prezzi della carne suina. Fonte: FAO.
Indice FAO dei prezzi della carne suina. Fonte: FAO.

Al contrario, le quotazioni della carne di pollame sono diminuite, sotto la pressione delle abbondanti forniture esportabili dal Brasile. Sebbene il Brasile abbia dichiarato i suoi allevamenti avicoli commerciali indenni dall'influenza aviaria ad alta patogenicità a metà giugno, le restrizioni all'importazione mantenute da alcuni importanti partner commerciali hanno continuato a influenzare la domanda.

Venerdì 5 settembre 2025/ FAO.
https://www.fao.org

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati