Il progetto europeo “Linking extensive husbandry practices to the intrinsic quality of pork and broiler - mEAT quality” nasce con l’obiettivo di indagare gli effetti di alcune condizioni di allevamento sul benessere animale e sulla qualità intrinseca della carne.
Le ricadute del progetto riguardano la possibilità di sviluppare soluzioni innovative per gli allevamenti, rispondendo alle esigenze della società e alle sfide ambientali.

Parte dei risultati del progetto mEATquality sono stati recentemente pubblicati sulla rivista internazionale Foods con lo studio dal titolo: “Effect of Space Allowance on Pig Performance, Carcass Traits and Meat Quality in Italian Heavy Pigs Reared Under Two Housing Systems”, e presentati al 71 ICOMST, tenutosi a Girona nell’agosto 2025
L’Area Conserve Animali della Stazione Sperimentale è stata coinvolta nelle attività riguardanti la filiera suina italiana e nella valutazione dei fattori di allevamento, con particolare riguardo verso la genetica animale e la disponibilità di spazio in allevamento sulla qualità intrinseca della carne.
Giovedì, 9 ottobre 2025/Italia/ SSICA/www.ssica.it