Considerato il contesto epidemiologico globale della peste suina africana (PSA) e gli sforzi regionali per controllare questa malattia, così come la peste suina classica (PSC), il 23 e 24 settembre si è tenuta la prima riunione del Gruppo permanente di esperti sulle malattie suine transfrontaliere (SGE-TSD) del Programma globale per le malattie transfrontaliere degli animali (GF-TAD) per le Americhe.
Questo gruppo è nato dalla fusione di due iniziative precedenti, l'SGE-PSA e l'SGE-PSC, con l'obiettivo di ottimizzare le risorse e rafforzare la cooperazione regionale nella prevenzione, preparazione e risposta a queste malattie. Il GF-TAD è un'iniziativa congiunta dell'Organizzazione mondiale per la salute animale (WOAH) e della FAO, che unisce le competenze di entrambe le organizzazioni.

La creazione dell'SGE-TSD risponde all'esigenza di un approccio più integrato per affrontare i rischi sanitari che minacciano la produzione suina nelle Americhe, soprattutto in un contesto di crescente globalizzazione del commercio e dei viaggi. Allo stesso modo, gli attuali sforzi per migliorare la sorveglianza epidemiologica e raggiungere lo status di zona indenne dalla PSA sono riconosciuti come contributi fondamentali per rafforzare le capacità regionali di affrontare i rischi associati alla peste suina africana.
Obiettivi della Riunione:
- Riattivare le attività del gruppo dopo la sua recente fusione, rafforzandone il ruolo di piattaforma tecnica regionale per la gestione delle malattie suine transfrontaliere.
- Aggiornare le informazioni epidemiologiche su PSA e PSC, sulla base dei dati più recenti disponibili a livello regionale e globale.
- Rivedere e rafforzare le misure di controllo e biosicurezza, con particolare attenzione alle zone di confine, nell'ambito delle strategie di prevenzione e contenimento.
- Definire linee guida strategiche per migliorare la capacità di Paesi e organizzazioni nella gestione del rischio, in linea con l'Iniziativa Globale per il Controllo della PSA.
- Istituire e consolidare canali di coordinamento tra i membri del GF-TAD, promuovendo lo scambio tecnico, la cooperazione e la risposta congiunta alle emergenze sanitarie.
All'incontro hanno partecipato esperti nominati da Brasile, Canada, Cile, Colombia, Cuba, Stati Uniti, Guatemala e Giamaica, nonché da Panama in qualità di Paese ospitante. Hanno preso parte anche rappresentanti di organizzazioni internazionali, regionali e subregionali, nonché esponenti del settore privato.
Mercoledì 29 ottobre 2025/ WOAH-OMSA.
https://rr-americas.woah.org



