Il Governo ha introdotto una serie di modifiche per adeguare la normativa nazionale alla nuova normativa europea in materia di utilizzo e trasporto di mangimi per animali. Il Regio Decreto, approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 ottobre, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello Stato sabato 8 novembre.
Modifica al Regio Decreto 496/2024:

-
È stata aggiunta un'ulteriore eccezione per il trasporto di materie prime per mangimi e mangimi composti, in particolare per quanto riguarda il divieto di alimentare animali da allevamento non ruminanti, diversi dagli animali da pelliccia, con proteine di origine animale, già applicabile ai sensi della normativa.
-
Sono stabiliti i requisiti per il trasporto di materie prime per mangimi e mangimi composti, al fine di beneficiare delle eccezioni consentite sul territorio nazionale. Tali eccezioni includono la pulizia dei veicoli presso determinate strutture che possono far parte di stabilimenti registrati dall'autorità competente come produttori di mangimi per animali da compagnia.
Modifica all'articolo 13 del Regio Decreto 629/2019:
- Introduce i nuovi requisiti stabiliti nei regolamenti applicabili alle strutture di controllo ufficiali in cui vengono scaricate merci alla rinfusa di grandi volumi.
- Stabilisce i requisiti per la designazione degli attuali punti di entrata per l'importazione di prodotti non animali destinati all'alimentazione animale.
- Aggiorna il formato dei documenti richiesto per l'esecuzione dei controlli sull'importazione di prodotti non animali destinati all'alimentazione animale da paesi terzi.
Martedì 11 novembre 2025/ MAPA/ Spagna.
https://www.mapa.gob.es


