Quando la Superficie fa la Differenza!!
Assicurare un’adeguata superficie garantisce una maggiore possibilità di movimento e l’espressione del comportamento di riposo e riduce comportamenti aggressivi e indesiderati...
Assicurare un’adeguata superficie garantisce una maggiore possibilità di movimento e l’espressione del comportamento di riposo e riduce comportamenti aggressivi e indesiderati...
Una delle principali sfide durante lo svezzamento è la diarrea post-svezzamento, che colpisce quasi il 25% dei suinetti nei paesi europei. Una strategia promettente per promuovere la loro resilienza e aiutarli ad affrontare lo stress dello svezzamento potrebbe includere, tra gli altri, l'uso di fitogenici...
Cani molecolari e cacciatori fondamentali per la riduzione della circolazione...
Quanta differenza può portare il tipo di adiuvante sulla risposta immunitaria dei suinetti. In questo studio svizzero, vengono analizzati varie tipologie di adiuvanti...
In che modo lo stress da calore influisce sulla crescita dei nostri animali e sulla qualità della carne?...
Variazione mese di agosto su base anno mostrano segni positivi per tutto il comparto, eccetto per i suini d'allevamento (40 kg)...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 185250Utenti
RegistratiEri già un membro?L'UE garantirà un accesso preferenziale al mercato per la carne suina e si è impegnata a semplificare i requisiti per i certificati sanitari statunitensi...
L'aumento è stato determinato dai prezzi costantemente elevati della carne bovina e ovina, che hanno compensato la sostanziale stabilità delle quotazioni della carne suina e la diminuzione dei prezzi della carne di pollame...
La Commissione Europea ha presentato al Consiglio la propria proposta per la firma e la conclusione dell'Accordo di Associazione UE-Mercosur...
I prezzi internazionali del grano e del sorgo sono diminuiti su base mensile, mentre i prezzi del mais e dell'orzo sono aumentati...
Un nuovo sforzo di sorveglianza nazionale migliora il processo decisionale in materia di salute dei suini identificando e comunicando le varianti emergenti del PRRSV...
Le misure antidumping provvisorie comportano tariffe fino al 62% per alcuni esportatori europei di carne suina...
Questa puntata si concentra sugli effetti dello Stress Termico sulla Fertilità delle scrofe...
La Presidenza danese dà priorità alla riduzione della burocrazia, alla transizione verde e al benessere degli animali nella politica agricola dell'UE...
Un Progetto per eradicare la PRRS dalla Scozia per ottenere ulteriori finanziamenti dal Governo Scozzese...
Un calo atipico di oltre 17 centesimi a luglio e agosto, e si prevede un ulteriore calo...
Tagliare le catene d'infezione: dall'uomo ai suini e dai suini all'uomo...
Scopri il ricco calendario di laboratori pratici e seminari tematici di Assaggezza.
Riduzione dello stress ossidativo con l'aggiunta di additivi al seme liquido fresco...
Il veterinario capo annuncia la conferma del 16° focolaio di PSA nei suini nel 2025, sulla base dei risultati dei test di laboratorio del 1° settembre 2025 ricevuti dal Laboratorio nazionale di riferimento per la PSA, ovvero l'Istituto veterinario nazionale - Istituto nazionale di ricerca di Puławy...
Questo studio ha valutato l'effetto della presenza di nati morti, delle dimensioni della figliata e della rilevazione dell'RNA del PRRSV mediante RT-qPCR nei TF nati morti sulla probabilità di avere suinetti viremici all'interno della figliata...
Rispetto al rapporto precedente, sono stati stimati aumenti significativi nella produzione globale di mais, nel commercio internazionale e nelle scorte finali, trainati da previsioni più elevate per il raccolto statunitense. Tuttavia, le proiezioni globali sulla soia sono state riviste al ribasso, data la prevista contrazione della produzione statunitense di semi oleosi...
Le patologie digestive nei suini, che in precedenza venivano affrontate individualmente contro un singolo agente patogeno, ora comprendono un Complesso Digerente Suino che deve essere affrontato da diverse prospettive...
In questa puntata scopriremo come lo stress da calore influisce sull'apparato digerente dei suini...
Il prossimo accordo SPS eliminerà i controlli di routine alle frontiere sui prodotti vegetali e animali in transito tra il Regno Unito e l'UE...
L’intervento prevede l’erogazione di Corsi di Formazione in aula altamente specializzanti, Viaggi Studio e Visite Aziendali all’estero ed in Italia...
Casi limitati ai cinghiali in 2 Provincie negli ultimi 7 giorni...
Nuove vie di somministrazione vengono studiate per sconfiggere la peste suina africana. In questo studio si valuta la vaccinazione intradermica...
L'UE mira a semplificare la tutela ambientale senza compromettere la tutela dell'ambiente o della salute. Consultazione aperta fino al 10 settembre 2025...
Monte Nevado e Dehesa de Prim vincono i premi per i migliori prosciutti (jamones) del 2025 per la loro qualità ed eccellenza...
Di recente, l'offerta di carne suina in Cina è aumentata, determinando un leggero calo dei prezzi della carne suina stessa...
Messico e Danimarca stanno rafforzando la cooperazione per promuovere la sostenibilità e le BPM in oltre 260 impianti di lavorazione di sottoprodotti di origine animale...
Lo strumento di allerta fornisce un inventario accessibile a livello nazionale degli avvisi sulla salute degli animali provenienti da tutto il Canada...
La nuova metodologia consente un'analisi precisa dei campioni, rafforzando il controllo di qualità, la tracciabilità e l'uso legale dei semi in tutto il Paese...
L'accordo con il Giappone rassicura e amplia le opportunità nella seconda destinazione più importante per le esportazioni di carne bovina e suina degli Stati Uniti...
I prezzi delle esportazioni mondiali di orzo e mais sono aumentati, mentre quelli di sorgo e grano sono diminuiti...
Wild Pigs Canada fornisce una fonte centrale di strumenti, informazioni e risorse per affrontare la minaccia dei suini selvatici invasivi...
In questa ultima puntata, Antonio Palomo offre una sintesi delle presentazioni sulla produzione suina presentate all'AASV 2025...
Lo stress termico da caldo rende i suini particolarmente vulnerabili a causa della loro limitata capacità di dissipare il calore corporeo, e la selezione genetica per una maggiore produttività ha, a sua volta, ridotto la loro tolleranza al calore. La produzione di calore aumenta con il miglioramento dei risultati tecnici, e le razze odierne producono il 30% di calore in più rispetto agli anni '80...
Mese di agosto si presenta con pochi casi positivi...
Il benessere animale si riflette anche con i dati produttivi. Cercare di avere un buon rapporto uomo-operatore è fondamentale per ottenere successo...
Fino a giugno, il 54% della carne suina importata dalla Cina era costituito da frattaglie, una categoria che continua a guadagnare terreno rispetto alla carne...