X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Effetti degli ingredienti fermentati nelle diete di svezzamento sulle prestazioni e sulla salute dei suinetti

Le materie prime fermentate contenenti Pediococci e Lactobacilli possono migliorare la salute intestinale e le prestazioni di crescita nei suinetti svezzati...

23 Settembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Di recente è stato riconosciuto il potenziale delle materie prime fermentate nel migliorare le prestazioni generali e la salute dei suinetti.

Obiettivo: Questo studio ha esaminato l'effetto dell'integrazione di ingredienti fermentati sui parametri di salute e di prestazione nei suinetti svezzati.

Metodi: L'esperimento è stato suddiviso in due fasi: lattazione (giorni 7-25) e svezzamento (giorni 25-69). Durante la fase di lattazione (giorni 7-25 di vita), 36 suinetti (suddivisi in tre gruppi da 12 suinetti/gruppo) sono stati assegnati a:

  • (1) gruppo di controllo, che ha ricevuto un mangime pre-starter commerciale completo
  • (2) gruppo FFM1, che ha ricevuto 25 ml di permeato di latte fermentato con P. pentosaceus LUHS183
  • (3) gruppo FFM2, che ha ricevuto 25 ml di permeato di latte fermentato con P. acidilactici LUHS29

Il peso corporeo è stato misurato settimanalmente, mentre i campioni di feci e di sangue sono stati analizzati nei giorni 25 e 69.

Risultati: I suinetti svezzati dei gruppi FFM1 e FFM2 presentavano pesi maggiori al giorno 69 rispetto al gruppo di controllo. L'indice di conversione alimentare era simile tra i tre gruppi. Al giorno 69, la concentrazione più elevata di immunoglobuline IgG è stata osservata nel gruppo FFM2, mentre i livelli plasmatici di alanina aminotransferasi erano inferiori nei gruppi FFM1 e FFM2 rispetto al gruppo di controllo. La dieta non ha influenzato l'aspartato aminotransferasi, il pH fecale o il contenuto di sostanza secca. Al giorno 69, le feci dei gruppi FFM1 e FFM2 presentavano una consistenza più dura rispetto al gruppo di controllo. Inoltre, la conta dei batteri lattici era significativamente diversa tra il gruppo FFM2 e il gruppo di controllo. Il gruppo di controllo presentava un'elevata abbondanza di lattobacilli benefici e Prevotellaceae, ma una minore diversità batterica rispetto ai gruppi FFM1 e FFM2. Al giorno 69, le feci dei gruppi FFM1 e FFM2 mostravano una maggiore variabilità nei singoli composti volatili rispetto al gruppo di controllo. Sono state osservate correlazioni significative tra composti volatili e parametri microbiologici fecali.

Conclusioni: Le materie prime fermentate contenenti Pediococci e Lactobacilli promuovono la diversificazione e l'omeostasi del microbiota intestinale, il che potrebbe contribuire a migliorare l'aumento di peso.

Badaras S, Starkute V, Mockus E, Ruzauskas M, Klupsaite D, Mozuriene E, Dailidaviciene J, Dauksiene A, Vadopalas L, Metzler-Zebeli BU, Bartkiene E. Modeling the weaning diet of piglets with fermented feed material: effects on growth performance and health parameters. Frontiers in veterinary science. 2025; 12: 1616209. https://doi.org/10.3389/fvets.2025.1616209

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista