X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Osservazioni sulle associazioni tra comportamenti aggressivi, lesioni correlate e le loro implicazioni per il benessere dei suini nel periodo di accrescimento-ingrasso

Questo studio tra 3 paesi diversi indaga sulle base dell'aggressività dei suini in fase di svezzamento-ingrasso...

17 Luglio 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

I suini manifestano comportamenti aggressivi e dannosi, ma pochi studi hanno indagato le associazioni tra comportamenti e lesioni conseguenti in ambienti intensivi. Abbiamo studiato tali associazioni all'interno e tra le diverse fasi di produzione per comprenderne le implicazioni per il benessere e interpretato i valori soglia del comportamento da utilizzare come segnali di allarme.

Materiali e Metodi: Quattro lotti di 419 suini ciascuno (n = 1.676 suini) sono stati seguiti dall'arrivo in un'unità commerciale di ingrasso a 12 settimane di età fino alla macellazione. I suini, con la coda tagliata, sono stati gestiti secondo le pratiche di routine e raggruppati in 48 gruppi misti in otto box [35 (± 2) suini/box; 6 box/stanza/lotto]. Le lesioni a orecchie e coda sono state valutate all'arrivo dei suini allo stadio di accrescimento I [24,9 ± 5,33 kg di peso corporeo (PC)], dopo 2 settimane al momento del trasferimento allo stadio di magronaggio II (33,3 ± 7,04 kg di PC) e dopo 4 settimane al momento del trasferimento allo stadio di ingrasso (60,2 ± 7,74 kg di PC; 18 settimane di età). Tutti i casi di lesioni (morsicature a orecchie, coda e fianchi) e comportamenti aggressivi sono stati registrati per 5 minuti per box a partire dalla settimana successiva all'arrivo dei suini e per 11 settimane.

Risultati: È stata riscontrata un'elevata variabilità tra i box per quanto riguarda i comportamenti e la percentuale di suini che hanno sviluppato nuove lesioni a orecchie o coda all'arrivo allo stadio di accrescimento II e al finissaggio. Sono state riscontrate correlazioni significative tra i comportamenti solo all'interno dello stadio II di accrescimento (tutti i comportamenti: 0,65 ≤ rs ≤ 0,80, p < 0,05), mentre le uniche correlazioni tra le fasi di produzione sono state la morsicatura delle orecchie (arricchimento II e ingrasso rs = -0,29, p < 0,05), la morsicatura dei fianchi (arricchimento II e ingrasso rs = 0,70, p < 0,05) e l'aggressività (arricchimento I e II rs = 0,37, p < 0,05). Ciò suggerisce un periodo sensibile durante lo stadio II di accrescimento, ma anche che l'esecuzione dei comportamenti cambia nel tempo. La frequenza di morsicatura delle orecchie e della coda non deve essere elevata per lo sviluppo di nuove lesioni, ma le soglie variano a seconda dello stadio, dei comportamenti e del tipo di lesione.

Conclusioni: Questo evidenzia le complessità nello sviluppo di valori soglia per i segnali di allarme e potrebbe essere correlato all'effetto cumulativo di diversi fattori di rischio. Pertanto, sono necessarie un'identificazione precoce e strategie di gestione articolate e personalizzate, in base alle esigenze specifiche, per affrontare i comportamenti con implicazioni negative per il benessere dei suini. Ciò evidenzia le sfide e le complessità legate al miglioramento del benessere dei suini negli attuali contesti di produzione intensiva.

Markland L, Díaz JAC, Boyle LA, Pessoa J, van Staaveren N. Observations on the associations between damaging and aggressive behaviors, related lesions, and their implications for the welfare of pigs in the grower-finisher period. Front Vet Sci. 2025 Mar 24;12:1523663. doi: 10.3389/fvets.2025.1523663. PMID: 40196809; PMCID: PMC11973387.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista