X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Parametri genetici e potenziale di riduzione dei danni alla coda e alle orecchie nei suini attraverso la selezione

Wageningen University & Research (Olanda), ha pubblicato uno studio che dimostra che è possibile la selezione genetica per la riduzione dell'aggressività nei suini...

Punteggio per lesioni a coda e orecchie. Descrizione del punteggio per danni a coda e orecchie. Il punteggio per i danni alle orecchie corrisponde al punteggio dell'orecchio peggiore. Si noti che i danni derivanti da morsi e necrosi non vengono distinti nel punteggio. Immagini di Stefanie Nuphaus.Hegedűs, B., Galoro Leite, N., Bolhuis, J.E. et al. Genetic parameters and potential of reducing tail and ear damage in pigs through breeding. Genet Sel Evol 57, 39 (2025). https://doi.org/10.1186/s12711-025-00976-0
Punteggio per lesioni a coda e orecchie. Descrizione del punteggio per danni a coda e orecchie. Il punteggio per i danni alle orecchie corrisponde al punteggio dell'orecchio peggiore. Si noti che i danni derivanti da morsi e necrosi non vengono distinti nel punteggio. Immagini di Stefanie Nuphaus.Hegedűs, B., Galoro Leite, N., Bolhuis, J.E. et al. Genetic parameters and potential of reducing tail and ear damage in pigs through breeding. Genet Sel Evol 57, 39 (2025). https://doi.org/10.1186/s12711-025-00976-0
6 Novembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

La morsicatura di orecchie e coda è un comportamento nei suini che causa sia problemi di benessere che perdite economiche. La raccolta di dati sul comportamento è difficile su larga scala, come richiesto per l'allevamento. Il danno inflitto ai suini morsicati può, tuttavia, fungere da indicatore per la selezione degli animali.

Materiali e Metodi: In questo studio abbiamo analizzato i punteggi dei danni a coda e orecchie sulla loro scala originale, su scala binaria e sulle versioni sommate di questi tratti di danno per indagare quale definizione di tratto sia migliore per la selezione genetica. Utilizzando i dati di sei linee di razza pura (33.329 animali in totale), abbiamo mirato a (1) stimare i parametri genetici per i danni a orecchie e coda utilizzando modelli genetici diretti, (2) stimare la correlazione genetica tra danni a coda e orecchie, (3) confrontare diverse definizioni di tratto e il loro impatto su accuratezza, dispersione e bias dei valori riproduttivi stimati (EBV-estimated breeding values) e (4) confrontare le risposte attese alla selezione per ciascuna definizione di tratto.

Risultati : L'ereditabilità dei tratti di danno variava da 0,04 a 0,06. I danni alle orecchie e alla coda sono risultati moderatamente correlati (0,41-0,45), il che significa che la propensione genetica a essere vittima è un tratto diverso per la morsicatura della coda rispetto a quella dell'orecchio. Le stime dell'accuratezza dell'EBV per i tratti con una convalida incrociata a cinque livelli e il metodo di regressione lineare basato sulle relazioni di pedigree variavano da 0,27 a 0,57, la dispersione da 0,91 a 1,18 e il bias era trascurabile. Con una percentuale selezionata del 5%, è possibile raggiungere un progresso genetico di circa 0,20-0,78 deviazioni standard genetiche per generazione, a seconda del tratto. Il fatto che la selezione diretta o indiretta abbia prodotto la risposta maggiore dipendeva dal tratto.

Conclusioni: I danni alle orecchie e alla coda sono tratti ereditari e presentano una correlazione positiva moderata. L'EBV per i tratti valutati relativi ai danni alle orecchie e alla coda ha mostrato un'accuratezza moderata, una dispersione minima e nessun bias. Ipotizziamo che, dal punto di vista del benessere, i danni a orecchie e coda sulla scala originale siano i tratti rilevanti per l'obiettivo di allevamento. Per i danni a orecchie sulla scala originale, la risposta più elevata alla selezione può essere attesa selezionando il tratto stesso, mentre per i danni alla coda sulla scala originale, la selezione basata sulla somma dei danni ha mostrato il guadagno maggiore. I risultati di questo studio mostrano che è possibile un miglioramento genetico dell'effetto genetico diretto dei danni a orecchie e coda.

Hegedűs, B., Galoro Leite, N., Bolhuis, J.E. et al. Genetic parameters and potential of reducing tail and ear damage in pigs through breeding. Genet Sel Evol 57, 39 (2025). https://doi.org/10.1186/s12711-025-00976-0

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista