Articoli su genetica-riproduzione

333 Experience Congress LATAM 2025: Nuovo traguardo per la Suinicoltura Latinoamericana
Tenutasi dal 15 al 17 ottobre a Cali, in Colombia, l'evento di punta della 333, ha chiuso la sua 6a edizione con risultati storici, consolidandosi come il Congresso più influente del settore suinicolo in America Latina...

Parametri genetici e potenziale di riduzione dei danni alla coda e alle orecchie nei suini attraverso la selezione
Wageningen University & Research (Olanda), ha pubblicato uno studio che dimostra che è possibile la selezione genetica per la riduzione dell'aggressività nei suini...

Il "Roslin Institute" sviluppa suini resistenti alla peste suina classica
Grazie all'editing genetico, i suini hanno acquisito una resistenza alla peste suina classica, offrendo così una speranza di proteggere il bestiame da questa costosa malattia virale...

Con risultati storici, si chiude il 333 Experience Congress LATAM 2025
Il 333 Experience Congress LATAM 2025 ha chiuso con grande successo la sua 6a Edizione a Cali, in Colombia, consolidandosi come l'evento tecnico-commerciale più importante nel settore della suinicoltura latinoamericana...
Cinta Senese: Benessere Animale e Qualità della carne, l'impatto della macellazione locale
Modulazione dei geni antivirali da parte di isolati di Peste Suina Africana di diversa virulenza

FIDSPA: XIII Metting Annuale 2025
Svoltosi il 4 ottobre 2025, presso l'Aula Magna dell'Università di Milano , l'incontro annuale della Federazione Italiana dei Dottori in Scienze della Produzione Animale.

333 a SPACE 2025: innovazione, interscambi e partecipazione record
333 ha partecipato a SPACE 2025 a Rennes, un salone internazionale dell'allevamento che ha battuto ogni record e ha posto l'innovazione al centro del dibattito...

Episodio di ceppo di PRRSV ricombinato da due vaccini virali vivi modificati e sua eliminazione da una scrofaia
L'episodio, risultato di un'errore vaccinale, è stato documentato in seguito ad approfondite analisi genetiche che hanno portato ad implementare le misure di biosicurezza interna...

Effetti della combinazione di esperidina e acido ascorbico sulla qualità del seme di verro durante la crioconservazione
E' risaputa la fragilità nella conservazione del seme suino, soprattutto trattandosi del congelamento seminale. Questo studio ha verificato gli effetti di sostanze antiossidanti sulla qualità del seme crioconservato...

Nuova asta di maschi Duroc della linea CENSYRA
CENSYRA ha annunciato una nuova asta di suini che si terrà l'8 ottobre...
40 Identificazione dei suini che si mordono la coda in piccoli e grandi gruppi di suini con code integre in ingrasso
Effetto del probiotico Hungatella hathewayi sui livelli di estrogeni regolando il microbiota intestinale e il metabolismo nelle scrofe

La liproxstatina-1 migliora la qualità dello sperma di verro durante la conservazione liquida in vitro a 17°C, associata alla riduzione dello stress ossidativo e dei marcatori della ferroptosi
Riduzione dello stress ossidativo con l'aggiunta di additivi al seme liquido fresco...

333 e Regione Marche assieme per Corsi e Viaggi Formativi
L’intervento prevede l’erogazione di Corsi di Formazione in aula altamente specializzanti, Viaggi Studio e Visite Aziendali all’estero ed in Italia...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista