Pagina 2 di Articoli su genetica-riproduzione

Come combattere lo Stress Termico nei suini
Lo stress termico da caldo rende i suini particolarmente vulnerabili a causa della loro limitata capacità di dissipare il calore corporeo, e la selezione genetica per una maggiore produttività ha, a sua volta, ridotto la loro tolleranza al calore. La produzione di calore aumenta con il miglioramento dei risultati tecnici, e le razze odierne producono il 30% di calore in più rispetto agli anni '80...

Riassunto 56ª riunione annuale dell'AASV: Locomozione, Riproduzione e Benessere Suino
In questa puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni sui problemi locomotori, sulla riproduzione, sul benessere e sulla gestione tenute al 56° incontro annuale dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...

Nuovo Direttore Topigs Norsvin Italia
Francesco Bertacchini succede a Gian Giacomo Grandi, che andrà in pensione a fine settembre.
Nero dei Nebrodi: verso la DOP
Parametri genetici e caratteristiche di qualità dei principali tagli della carne suina
Migliorare la Sopravvivenza dei Suini: una priorità del Settore Suini USA

Diagnosi Molecolare della PRRS: quando il Sequenziamento del solo 4% non è sufficiente
La mutazione e l'evoluzione genetica del virus della PRRSV possono verificarsi in tutti i geni. A differenza di ORF5, che rappresenta solo circa il 4% del genoma del PRRSV, la tecnologia NGS può recuperare l'intero genoma del PRRSV per l'utilizzo nella ricerca epidemiologica...

Ergotismo in una scrofaia biologica e impatto sulle prestazioni di lattazione e sulle successive prestazioni riproduttive
Questo studio si basa su un caso clinico di intossicazione da micotossine in un allevamento di 230 scrofe in una filiera biologica, accertando, attraverso un'accurata indagine, la verifica degli aspetti clinici...

Gli Stati Uniti hanno registrato un leggero aumento delle scorte di suini nell'ultimo trimestre.
Il numero di suinetti svezzati per figliata continua ad aumentare, con una variazione annua dell'1,6%...
Fertilità dopo l'inattivazione fotodinamica dei batteri nello sperma del verro

333 Experience Italia, 18 giugno 2025
Si è svolto il primo evento in presenza organizzato da 333 in Italia il giorno 18 giugno 2025 presso il Golf Park Hotel a Peschiera del Garda. Una giornata ricca di contenuti e con partecipanti di tutta Italia...
Fattori che aumentano il numero di suinetti nati morti nelle scrofe giovani iperprolifiche allevate in box parto libere in ambienti tropicali

La Scheda Scrofa: registrazioni accurate sono essenziali per migliorare le prestazioni produttive.
Condividiamo un esempio di scheda di registrazione delle scrofe per registrare i dati di base delle scrofe riproduttrici, essenziali per tutti gli allevamenti, indipendentemente dalle loro dimensioni...
Profilazione metabolomica del Prosciutto Iberico Stagionato: approccio preliminare per distinguere i prosciutti di diverse categorie commerciali

Riassunto delle 57ª Journées de la Recherche Porcine (IV): Argomenti Vari
Questa quarta e ultima puntata riassume le presentazioni e i poster sull'ambiente, l'economia, la sociologia, la genetica e la qualità della carne presentati al 57ª JRP...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista