Pagina 4 di Articoli su genetica-riproduzione
Consigli Pratici per indurre il calore nelle scrofette e nelle scrofe
La durata, la frequenza e i tempi dell'esposizione del verro, il rapporto verro/femmine, i metodi di esposizione, l'uso degli ormoni...
Riassunto del 27º IPVS e 15º ESPHM-ECPHM: Riproduzione, Benessere e Nutrizione
In questa terza puntata, Antonio Palomo ci offre una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Alimentazione, Allevamento di Precisione e altri aspetti della Produzione Suina.
Hypor e Danish Genetics si uiniscono per una miglior strategia di mercatoaliança estratégica
Progetto “Fences: Benessere Animale e Biosicurezza nell’allevamento del suino all’aperto”
La Spagna aumenta del 17% le importazioni di suinetti olandesi
Se la crescita attuale verrà mantenuta fino alla fine dell'anno, le importazioni potrebbero superare i 2 milioni di suinetti...
Sfide nel trasporto di Dosi di Seme Suino
Il trasporto delle dosi seminali dalle CIA agli allevamenti è un passaggio che richiede attenzione a causa di fattori come le fluttuazioni di temperatura e le vibrazioni, che possono influenzare la qualità delle dosi...
Un'analisi comparativa della funzione di barriera gastrointestinale e di marcatori immunitari nei figli di scrofe pluripare e primipare al parto e allo svezzamento
I risultati di questo studio possono essere aggiunti alla già lunga lista di sfide legate all’allevamento dei figli di primipare. Questa sfida è ancora più grande quando si tratta di femmine da rimonta...
Costruzione inversa della genomica e patogenicità di un nuovo virus ricombinante NADC30-like di PRRS isolato in Cina
E' stato isolato un ulteriore ceppo di PRRSV ad alta patogenicità...
Fattori associati all'assistenza al parto nelle scrofe iperprolifiche
Effetti della differenza negativa tra cationi e anioni e dell'integrazione con calcidiolo nelle diete delle scrofe sulla sopravvivenza e sul peso dei suinetti
Programmi di autorimonta ANAS e Biosicurezza Allevamenti
ll cloprostenolo sodico migliora le prestazioni riproduttive delle scrofe pluripare durante l'allattamento
Questo studio valuta gli effetti dell'induzione del parto anche sui parametri zootecnici successivi al parto...
Effetti delle relazioni sociali preferenziali sulle performance riproduttive su scrofe allevate in gruppo
Genetica: Ministero dell'Agricoltura proroga scadenza Riproduttori Non Autorizzati
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista