X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

La sostituzione della farina di soia con la spirulina mantiene inalterate le prestazioni di crescita e la qualità della carne nei suini da ingrasso

La spirulina potrebbe diventare un'alternativa sostenibile alla farina di soia nella dieta dei suini...

29 Luglio 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Le diete dei suini si basano principalmente sulla farina di soia, la cui produzione può avere un impatto ambientale negativo a causa del degrado del suolo, della deforestazione e della perdita di biodiversità. La spirulina, una microalga, potrebbe rappresentare un'alternativa più sostenibile, ma sono necessarie maggiori informazioni sui suoi effetti sulla crescita dei suini e sulla qualità delle carcasse.

Obiettivo: Questo studio ha valutato l'effetto della sostituzione parziale o totale della farina di soia con la spirulina sulla crescita, sulle caratteristiche delle carcasse e sulla qualità della carne nei suini.

Metodi: Ottantotto suini (maschi castrati e femmine), con un peso iniziale di circa 52 kg, sono stati suddivisi in quattro gruppi. Un gruppo ha ricevuto una dieta convenzionale a base di cereali e farina di soia, mentre gli altri tre gruppi hanno ricevuto il 33%, il 66% o il 100% della farina di soia sostituita con spirulina. Ogni gruppo è stato alloggiato in due box da 11 animali, dotati di mangiatoie elettroniche per la registrazione del consumo individuale. A 138 giorni, quando gli animali hanno raggiunto circa 175 kg, sono stati macellati per valutare le caratteristiche della carcassa e la qualità della carne sulla base di campioni di lombo.

Risultati: La sostituzione della farina di soia con la spirulina a vari livelli non ha influenzato le prestazioni di crescita. Peso finale, incremento giornaliero, assunzione di mangime ed efficienza erano simili tra i suini in tutti i trattamenti dietetici, con differenze di peso medie tra i gruppi inferiori a 3 kg. Anche lo spessore del lardo dorsale, misurato tramite ecografia, era comparabile sia all'inizio che alla fine della prova. Non sono state osservate differenze significative nel peso della carcassa o nei tagli principali (lombo, prosciutto, grasso) tra i trattamenti dietetici con diversi livelli di spirulina. Tuttavia, i maschi castrati presentavano carcasse più grasse, con il 5% in più di spessore del lardo dorsale, il 7% in più di grasso e il 4% in più di lombo rispetto alle femmine. Il contributo dei lombi al peso totale della carcassa era circa il 3% inferiore e quello del grasso era il 9% superiore nei maschi castrati. La sostituzione parziale o totale della farina di soia con la spirulina non ha influenzato la qualità del lombo, inclusi pH, colore, resistenza al taglio o composizione chimica. Sono state osservate solo piccole differenze nelle perdite di cottura tra i livelli di spirulina, ma non è stato osservato alcun andamento chiaro o deviazione significativa dal gruppo di controllo.

Conclusione: La sostituzione della farina di soia con la spirulina non influisce sulle prestazioni di crescita, sulle caratteristiche della carcassa o sulla qualità della carne.

Don G, Giannuzzi D, Toscano A, Schiavon S, Gallo L. Growth performance and carcass traits of growing and finishing pigs fed diets with a partial to total replacement of soybean meal with Spirulina powder. Journal of Animal Science and Biotechnology. 2025;16(1):77. https://doi.org/10.1186/s40104-025-01197-7

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista