X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Utilizzo dei semi di zucca (Cucurbita maxima) come conservante della matrice della carne: influenza sulla stabilità del colore e dei lipidi

Prolungare la "shelf life" delle carni è una caratteristica pregevole e ci sono vari metodi per migliorare queste caratteristiche. Questo studio ha valutato l-uso del semi di zucca...

12 Settembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

La zucca (Cucurbita maxima) è un frutto nutriente, con semi ricchi di vitamine, sostanze fitochimiche e antiossidanti, ma spesso questi vengono scartati.

Materiali e Metodi: Questo studio mira a utilizzare i semi di zucca come conservanti per migliorare la durata di conservazione e la stabilità del colore nelle carni lavorate come la carne macinata. L'estratto grezzo di semi di zucca (CPSE-Crude pumpkin seed extract) è stato preparato mediante essiccazione, estrazione metanolica ed evaporazione rotatoria dei semi. Il CPSE, analizzato per sostanze fitochimiche tramite RT-HPLC e capacità antiossidante, è stato aggiunto alla carne a livelli variabili di 0% (CON), 0% con 200 ppm di BHA (PCON), 2% (2CPSE), 4% (4CPSE) e 6% (6CPSE) e valutato per indicatori di conservanti durante 9 giorni di conservazione refrigerata.

Risultati: L'analisi RP-HPLC ha mostrato che l'estratto aveva un contenuto di acido fenolico più elevato (3,99±0,02 mg/100 mg di polvere di semi secchi), prevalentemente acido p-idrossibenzoico, con un contenuto di flavonoidi più basso (0,05±0,00 mg/100 mg). Durante la conservazione, la carne macinata trattata con CPSE ha mostrato valori TBARS più bassi, un potere riducente ferrico più elevato e punteggi di colore e odore migliori rispetto ai gruppi CON e PCON per 9 giorni. Le analisi di regressione hanno descritto gli effetti conservanti dei composti di acido sinapico, acido gallico, acido p-cumarico trovati in CPSE su TBARS, colore e odore. Inoltre, si è scoperto che l'ABTS influenza fortemente gli attributi TBARS, colore e odore durante la conservazione refrigerata di 9 giorni.

Conclusione: lo studio ha dimostrato che i semi di zucca possono fungere da efficaci conservanti alimentari. Nello specifico, il 2% di CPSE ha ridotto l'ossidazione dei lipidi e migliorato le qualità sensoriali della carne macinata, eguagliando l'efficacia del BHA al 200 ppm, con effetti conservanti ancora maggiori a livelli di CPSE al 4% e al 6%.

Yogesh P. Gadekar, Gauri Jairath, Arvind Soni, R.S. Bhat, B.S. Yashavanth, Eric N. Ponnampalam, Utilisation of pumpkin seed (Cucurbita maxima) as a meat matrix preservative: Influence on colour and lipid stabilities, Meat Science, 2025, 109769, ISSN 0309-1740, https://doi.org/10.1016/j.meatsci.2025.109769.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista