
FIGAN 2017
Dal 28 al 31 marzo 2017 in Saragoza ha avuto luogo la 13ª "Feria Internacional para la Producción Animal", FIGAN.

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista

Dal 28 al 31 marzo 2017 in Saragoza ha avuto luogo la 13ª "Feria Internacional para la Producción Animal", FIGAN.

Ogni 2 anni si celebra in Bangkok, Tailandia, la VIV Asia, che è diventata la principale porta d'entrata dei mercati emergenti dell'Asia.

Si è svolto il XLIII Meeting annuale SIPAS presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi (RE) dal 16 al 17 marzo 2017. Il tema trattato nelle varie relazioni è stato quello dell'uso dell'antibiotico. Presenti rappresentanti del Ministero della Salute, Direttori Sanitari nel campo umano, Istituti Zooprofilattici e Università....

Il giorno 21 febbraio 2017, RAIMAN e CENTRO VERRI ITALIA hanno organizzato un convegno a Leno, BS. Il Dr. Alberto Rossi ha parlato di "La Gestione Sanitaria attraverso l'alimentazione dei suini per ridurre l'uso di antibiotici e massimizzare le performance produttive", mentre il Dr. John Carr di "Colistina e ossido di zinco.....Goodbye and Keep going!"

L'8 febbraio, Traccia Verde ha organizzato un convegno in Provincia di Lodi, trattando l'attuale tema dell'antimicrobicoresistenza. La Drssa. Anne Hemonic, dell'IFIP, Francia, ha parlato della situazione europea, Thomas Bleuven, nutrizionista ha descritto le varie misure di management per la riduzione dell'uso degli antimicrobici, il Dott. Loris Alborali della situazione italiana e il Dott. Giancarlo Selmini sui nuovi approci di formulazione dei mangimi per suinetti e razionamenti. Oltre 60 i partecipanti.

Tra il 31 gennaio ed il 2 febbraio 2017 ha avuto luogo la 22a edizione della International Industrial Trade Fair "MVC: Cereals – Mixed Feed – Veterinary - 2017" in Mosca, Russia.

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 190894Utenti
RegistratiEri già un membro?

Ricca giornata con professionisti della filiera suinicola. Sono intervenuti 11 relatori: Loredana Candela (Ministero della Sanità), Loris Alborali (IZSLER), Giacomo Tolasi (Libero Professionista), Paolo Rossi (CRPA), Franco Caffi (Prosus) e Alessandro Pala (One Health), gestiti puntualmente dal moderatore Giancarlo Belluzzi (Esperto in Sicurezza Alimentare). MSD, UNITEC, Phileo e FATA gli sponsors della giornata...

Il 18 novembre 2016 a Bussolengo di Verona si è svolto il 1° Convegno Nazionale di Cargill dedicato al mondo della suinicoltura. Sono intervenuti Guillermo Cardona (Cargill Feed & Nutrition Italia Managing Director); Antonio Palomo Yagüe (Professore presso l'Università di Madrid, Spagna), Gustavo Napoli (Cargill Feed & Nutrition Italia Strategic Marketing Leader), Ad Van Wesel (Cargill Global Swine Technology Leader, Paesi Bassi) e Patricia Pluk (Cargill Research Scientist Swine, Paesi Bassi). Oltre 400 i partecipanti provenienti da tutta Italia.

Dal 15 al 18 novembre si è svolta ad Hannover la più importante fiera zootecnica d'Europa: Eurotier... 163.000 visitatori, di cui 36.000 da paesi extra Germania, 2.629 gli espositori provenienti da 58 paesi. Con questi numeri, l'Eurotier diventa la prima fiera a livello globale per la zootecnia, è quanto afferma l'AD della Fiera...

L'11 novembre 2016 è stata inaugurata la nuova Sala Riunioni presso l'Associazione Provinciale Allevatori di Mantova intitolata: "Piero Emilio Sbarra, medico veterinario - suinicoltore gentiluomo". Piero Emilio Sbarra, noto allevatore, veterinario nonchè ex Presidente dell'Associazione Nazionale Allevatori Suini, oltre ad innumerevoli incarichi associativi, era scomparso nel 2015...

La XXIII edizione della consegna dei premi Porc d’Or si è svolta l'ultimo 4 novembre del 2016 in Provincia di Vic, Spagna...

La Rassegna Suinicola di Cremona ha avuto luogo dal 26 al 29 ottobre 2016: è la 20° edizione di Italpig...



Chemifarma ha orgnizzato un incontro il 21 ottobre 2016 presso la Corte Francesco, Montichiari, BS, per presentare un vaccino per il controllo del coli nel post-svezzamento. Sono intervenuti Paride Fabbri, Riccardo Romagnoli, il Dr. Bruno Zizioli, Dr. Carlos Casanovas, D.ssa Annalisa Scollo e D.ssa Clauda Cossettini...

Boehringer Ingelheim ha organizzato assieme al Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano una serata in cui è stato presentato un nuovo vaccino per la protezione dei suinetti contro la diarrea neonatale e post-svezzamento. L'incontro è avvenuto il 12 ottobre presso la Corte Costavecchia a Mantova. Pervenuti veterinari da varie regioni suinicole. Sono intervenuti: Dr.Andrea Luppi, Dr.Kees Scheepens e Dr.Simone Andreoni...

Zoetis ha presentato l'11 ottobre 2016, presso il Museo Casa Enzo Ferrari, a Modena, l'innovativo vaccino combinato "ready to use" contro il mycoplasma e circovirus suino. Il vaccino è già in uso da 3 anni negli USA ed ora è arrivata la registrazione europea. Il nuovo presidio vanta un nuovo processo di produzione dei due antigeni responsabili della malattia respiratoria dei suini...

Il giorno 6 ottobre 2016 è avvenuto il 4° Congresso Porktrade 2016 presso la Cantina Bersi Serlini in Franciacorta, BS. Oltre 120 partecipanti pervenuti da tutta Italia. Le presentazioni hanno illustrato la gestione degli allevamenti danesi per ottenere un elevato numero di suinetti svezzati; gli indirizzi attuali della selezione genetica danese e il futuro del mercato europeo dei suini. Sono stati assegnati anche dei premi a due allevatori italiani....

La seconda edizione di PRRSpective, organizzata da Boehringer Ingelheim a Praga dal 28 al 29 settembre 2016 ha incluso la premiazione del"European PRRS Research Awards" 2016, oltre alla presentazione degli studi vinti nell'edizione precedente. Le 3 proposte di ricerca scelte e premiate provengono da Francia (Arnaud Lebret), Belgio (Brigitte Cay) e Regno Unito (Simon Graham). Inoltre erano presenti i relatori Mike Murtaugh, Dennis di Pietre, Ivan Hernandez, Oliver Duran, Erin Lowe, Henning Rathkjin ed il motivatore Matthias Dehne...

Si è concluso il corso di formazione "Benessere nell'allevamento suino" come previsto dalle Circolari Ministeriali 06/03/08 prot. n° D45A/ uff.VI/3853P e 16/04/08 prot. n°0007705-P- Circolare AIA indirizzata alle ARA del 18/04/08 prot. 1650 e successiva integrazione, con rilascio del certificato ufficiale. Il corso, organizzato da UOFAA e Point Veterinaire in collaborazione con le ASL locali, sarà realizzato anche in Provincia di Mantova. Il progetto formativo è tenuto in 8 ore...



La Redazione di 333 è stata invitata a visitare la Collezione Privata di Suini del Dott. Visioli Silvio, a Cerese, Mantova. La collezione è iniziata nel 1982 e conta ad oggi oltre 11.000 pezzi di tutte le dimensioni provenienti da tutti i continenti, con pezzi unici provenienti anche da artisti pittori e scultori...

Vip ha promosso ed organizzato presso la sua sede in Leno un corso pratico per allevatori di maiali suddiviso in cinque serate (15 ore) con esame ed attestato finale. Docente unico Paladin dott. Gianni Battista.
“La produzione del maiale a maturazione commerciale DoP italiana: interfaccia: stalla_macello e stalla_prosciutto crudo DoP”.

L'incontro si è tenuto a Montichiari, BS presso Corte Francesco il 29 giugno 2016. Le relazione sono state: PRRS: Patogenesi, patologia respiratoria ed approcci diagnostici con cenno al programma di eradicazione in Ungheria - Prof. Gyula Balka; Variabilità Genomica di PRRSv in Europa - Prof. Tomasz Stadejek; Risultati diagnostici nell'applicazione dei "5 step" in Italia- Nicola Tommasini.

Giovedì 23 giugno 2016, a Leno (Brescia), Tecnozoo ha presentato la nuova linea di prodotti per i suini in partnership con GUNA, illustrando le esperienze avute sul campo...

Merial ha presentato il 21 giugno 2016 a Padenghe, BS, un nuovo antibiotico per suini, una nuova molecola in grado di raggiungere velocemente alte concentrazioni polmonari nelle cellule bal e di persistere per lunghi periodi. Enrico Giacomini, Guido Potenza e Giorgio Leotti i relatori.


Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista