
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Notizie - Attualità
L'UE ha perso un terzo delle proprie scrofe in 20 anni
In due decenni il numero di scrofe nell'UE è diminuito del 32%; tra i paesi più colpiti figurano Germania, Francia e Polonia...
UE: Nuovo Direttore Generale per l'Agricoltura
La Commissione europea ha nominato un nuovo Direttore Generale presso la Direzione Generale dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale...
Il Regno Unito introduce nuove norme sugli obblighi di trattamento equo per i suini
Il nuovo Regolamento sugli obblighi di trattamento equo (suini) è stato convertito in legge con l'intento di garantire maggiore equità e trasparenza lungo tutta la filiera suina...
L'Argentina fa causa all'UE per il suo rating secondo la norma unilaterale sulla Deforestazione
Il 22 maggio, la Commissione Europea, nell'ambito del Regolamento sulla Deforestazione (2023/1115), ha classificato l'Argentina come un Paese con un rischio "standard" di deforestazione...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 181302Utenti
RegistratiEri già un membro?
PSA Italia: aggiornamento al 29 maggio 2025
Misure rafforzate di biosicurezza nella filiera suinicola, pubblicato altra circolare...
OMS: 1° rapporto globale sulla Salute Animale
Il primo rapporto sullo stato di salute degli animali a livello mondiale rivela che diverse malattie animali stanno raggiungendo nuove regioni e che la metà di esse può essere trasmessa all'uomo...
La Commissione semplifica la Politica Agricola Comune
Gli agricoltori dell'UE devono far fronte a un pesante onere amministrativo, che risulta dispendioso in termini di tempo e denaro sia per loro che per le amministrazioni nazionali...
La France intensifica la lotta contro l'antibiotico-resistenza
La Francia presenta le proprie priorità per il periodo 2025-2027 nella lotta alla resistenza antimicrobica, nell'ambito di un approccio "One Health" a livello nazionale e internazionale...
Il Cile passa al modello eCert per le esportazioni di carne verso gli USA
Il provvedimento entrerà in vigore il 16 giugno 2025. Questa trasformazione rappresenta una pietra miliare nella digitalizzazione del commercio agroalimentare e posiziona il Cile come pioniere nella piena implementazione del sistema di certificazione elettronica eCert con un partner commerciale chiave...

Statistiche settore suini

La Colombia aumenta l'espansione dell'export agroalimentare verso la Cina
Nell'ambito del rafforzamento delle relazioni commerciali tra Colombia e Cina, l'Istituto nazionale per la vigilanza sugli alimenti e i farmaci (Invima) ha individuato i prodotti alimentari che il Paese potrebbe esportare verso il gigante asiatico...
Il Parlamento europeo sostiene l'aumento dei dazi sui fertilizzanti russi e bielorussi.
Il Parlamento europeo sostiene l'aumento dei dazi sui fertilizzanti e sui prodotti agricoli russi e bielorussi per ridurre la dipendenza dalle importazioni...
Previsioni per la produzione di mangimi composti nell'UE nel 2025
Gli esperti della FEFAC prevedono che il mercato europeo della produzione di mangimi composti continuerà a essere stabile nel 2025...
Aumento della macellazione dei suini in Portogallo nel 1° trimestre 2025
La macellazione dei suini in Portogallo nel primo trimestre del 2025 ha registrato un aumento del 4,8% del numero totale di suini macellati (+46.080 animali) rispetto al 2024...
PSA Italia: aggiornamento al 22 maggio 2025
11 Casi totali di positività nei cinghiali negli ultimi 7 giorni...

Agenda

+ mi piace
UE: il Benessere Animale acquisisce importanza nella Rete di Allerta
Per la prima volta, il rapporto annuale dell'Alert Network include notifiche sul benessere degli animali e sugli animali da compagnia...
Spagna: l'export di carne verso il Giappone è raddoppiato negli ultimi 10 anni.
La carne spagnola sta acquisendo sempre più importanza in Giappone, dove le esportazioni agroalimentari superano 1,335 miliardi di euro...
Germania: Classifica dei principali macelli suini nel 2024
I tre macelli più grandi controllano il 51% della macellazione totale del Paese, con un calo del 7% rispetto all'anno precedente...
Mais e soia: stime iniziali per la campagna 2025/2026 USDA - maggio 2025
Le previsioni per il nuovo raccolto mondiale di mais sono molto positive, trainate soprattutto dall'aumento della produzione negli Stati Uniti. Allo stesso modo, si prevede un buon andamento nel commercio internazionale dei cereali, seppur accompagnato da una riduzione delle scorte finali. Nel caso della soia, si prevede un aumento significativo sia della produzione che delle esportazioni brasiliane, il che contribuirebbe a dare impulso al commercio internazionale di questo seme oleoso...
Le esportazioni di carne suina degli Stati Uniti a marzo hanno superato i livelli dell'anno scorso
Secondo i dati pubblicati dall'USDA e compilati dalla U.S. Meat Export Federation (USMEF), a marzo le esportazioni di carne suina degli Stati Uniti hanno registrato un trend in crescita su base annua. I mercati latinoamericani hanno nuovamente trainato la crescita delle esportazioni di carne suina...
Bilancio pluriennale dell'UE dopo il 2027: preoccupazioni per il settore agricolo
Il Parlamento europeo respinge la proposta di un fondo unico e chiede un aumento del bilancio della PAC...


Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista