Carlos Piñeiro

ADA, Animal Data Analytics - CEO - Spagna Autore
Veterinario especializado en porcicultura en particular, sobre:
- Gestión de datos y análisis de la productividad (de cualquier tipo de software) en tiempo real incluyendo datos ambientales de los animales y (sensores)
- Investigación aplicada en condiciones comerciales
- Servicio integral de mejora de la productividad ligada a la economía
- Educación y formación basada en datos
- Implementación de (mejores técnicas disponibles) de la MTD para el control de la contaminación en las granjas avícolas y porcinas
- Liderazgo de equipos
 
 

C. Vitae

CEO
ADA, Animal Data Analytics
2000 - Attualità

Studi

Veterinario
Universidad Complutense de Madrid - UCM
1987
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
2 mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
2 mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
1 mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
1 mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
ejemplo de una hoja de testaje

Allevamento di selezione genetica: la raccolta dati

Il processo di miglioramento genetico si basa sulla raccolta di informazioni degli animali, l'elaborazione di queste informazioni (normalmente mediante il sistema BLUP) fino all'ottenimento di un indice genetico (che indica il suo valore per le caratteristiche che si stanno selezionando ), e la selezione mediante questo indice genetico dei migliori soggetti per incrociare in purezza, con l'obiettivo di migliorare le caratteristiche selezionate nella successiva generazione.

mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piace2 Commenti
condividere
Miei preferiti
25-Gen-2020Telma TucciCiao! Potrebbe essere un drastico calo di calcio con successiva rottura dell'anca o dei legamenti tra bacino e arto posteriore. Se fosse così, difficilmente si riesce a recuperare la scrofa. Per i suinetti ci sono molti vaccini, ma vanno applicati in base ad uno studio sulle patologie presenti nel tuo ambiente. Uno di questi è il vaccino per il mycoplasma, presente in praticamente tutti i suini.
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti

Benvenuto su 3tre3

Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini

Siamo già 186570Utenti

RegistratiEri già un membro?
Profili consigliati
Redazione   333

Redazione 333

Altro - Italia
Massimo  Viscarelli
Allevatore - Italia
PORKTRADEGROUP Srl
Azienda - Italia
PIC Italia srl

PIC Italia srl

Azienda - Italia
333shop.com IT

333shop.com IT

Azienda - Spagna