
Le implicazioni del dilemma della Ricombinazione del vPRRS
Le misure di controllo della PRRS riducono anche le possibilità che diversi virus di campo si ricombinino e generino ceppi più aggressivi...
Notizie, eventi e reportage di attualità del settore suinicolo
L' Agenda di 3tre3 ti permette di essere aggiornato ogni giorno sugli eventi nazionali ed internazionali correlati con il settore suinicolo
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Tutto sulla sanità suina: notizie ed articoli su malattie virali e batteriche (PRRS, PCV 2, ecc) , biosicurezza, ecc., guida alle malattie del suino, atlant
Come realizzare una necroscopia nella specie suina, passo a passo, in forma visiva e pratica
Tutte le info sulla Peste Suina Africana (PSA) su 333 e link esterni
Descrizioni delle malattie e condizioni più importanti nei suini.
Lesioni e sintomi delle principali malattie dei suini
Simulatore per diagnositcare le malattie dei suini
Calcola la quantità di prodotto da aggiungere all'acqua da bere attraverso un dosatore di flusso
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Prezzi dei suini per paese. Produzione e commercializzazione di carni suine. Notizie di mercato e delle materie prime. Commenti sul mercato.
Ultime quotazioni del mercato suinicolo delle piazze più importanti con dati storici e grafici
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Ultime quotazioni dei principali tagli di carni suine. Storico dei prezzi in diverse valute e in formato grafico.
Quotazioni dei suini iberici nei mercati di Extremadura, Salamanca e Araporc.
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Dati e tendenze delle presenze capi, produzione di carne, commercio delle carni suine, ecc
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Informazione settimanale del prezzo del suino, delle materie prime ed inoltre un indice delle materie prime.
Articoli su nutrizione ed alimentazione di suini, materie prime, caratteristiche dei mangimi, additivi, prezzi, fabbisogni, ecc
Schede tecniche delle principali materie prime ed additivi. In più informazioni sui valori nutrizionali, produzione e commercio, ultime ricerche, ...
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Usa questo simulatore per fare la diagnosi dei problemi di resa o indice di conversione. Fai click nel diagramma di flusso o nei tasti all'interno del testo per navigare tra le varie finestre del simulatore
Un bollettino mensile di notizie sulla nutrizione suina
Articoli sulla genetica e riproduzione nei suini: selezione, genomica, inseminazione artificiale, uso di ormoni, gestazione, problemi riproduttivi...
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Management e gestione degli allevamenti suinicoli, organizzazione dei lavori in ogni fase produttiva, bande, ecc
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Progetti di strutture ed attrezzature per allevamenti di suini: costruzioni, sistemi di ventilazione, sistemi di alimentazione, ecc. Puoi confrontare le att
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Di cosa ho bisogno nel mio allevamento? Ti facciamo vedere varie attrezzatura perche tu possa scegliere la migiore..
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Informazioni sul settore delle carni suine: notizie, legislazione, articoli su qualità, igiene, sicurezza alimentare, e prezzi delle carni e tagli di carni.
Ultime quotazioni dei principali tagli di carni suine. Storico dei prezzi in diverse valute e in formato grafico.
Notizie sulle carni suine su 3tre3.it
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Qui troverai gli specialisti in suini che collaborano con 3tre3 e il loro curriculum.
Il Dr Daniel Linhares, DVM, MBA, PhD è responsabile dei servizi tecnici e sanitari in Agroceres PIC, una impresa di genetica che opera in Brasile ed Argentina. In precedenza aveva lavorato con il Dr Morrison (2009-2013) come studente postlaurea in Minesota su diversi progetti sulla diagnostica, controllo ed eliminazione del PRRSv. Ha anche lavorato nel settore della sanità e produzione suina come veterinario di campo in Brasile.
Curriculum attualizzato: 06-Ott-2015
Le misure di controllo della PRRS riducono anche le possibilità che diversi virus di campo si ricombinino e generino ceppi più aggressivi...
La mutazione e l'evoluzione genetica del virus della PRRSV possono verificarsi in tutti i geni. A differenza di ORF5, che rappresenta solo circa il 4% del genoma del PRRSV, la tecnologia NGS può recuperare l'intero genoma del PRRSV per l'utilizzo nella ricerca epidemiologica...
Dopo un episodio di PRRS, gli allevamenti che lavoravano in Bande hanno recuperato prima la loro produzione, hanno mostrato meno tempo per stabilizzarsi e perdite totali di suinetti inferiori rispetto agli allevamenti che hanno lavorato con bande settimanali...
In questo articolo focalizzeremo il dibattito sulle applicazioni pratiche dei nuovi sistemi di monitoraggio..
Applicazioni pratiche e lezioni apprese da recenti studi sul campo sulle strategie di risposta per la gestione del vPRRS negli allevamenti di scrofe...
Con un numero crescente di allevamenti infettati da ceppi PRRS altamente virulenti, cosa possiamo fare per prevenire e controllare l'infezione?... In che modo è diverso il ceppo 1-4-4 L1C?...
Questo ceppo del vPRRS sta colpendo gli Stati Uniti. Capire da dove provengono questi virus può aiutarci a bloccarne la circolazione...
Vengono discusse le vie di inoculazione intranasale e intratracheale, nonché l'aerosol con nebulizzatori...
Un altro risultato importante di questo studio fu il modello intermittente di identificazione del PRRSv mediante PCR. Il 40% degli allevamenti hanno avuto almeno un'analisi mensile negativa seguita da una positiva il mese successivo...
Un altro fattore associato al successo nel campionamento dei fluidi orali, fu l'altezza delle corde rispetto al pavimento. Quando le corde erano posizionate vicine al pavimento, i suinetti interagivano di più rispetto alle corde posizionate a 7,6-10,2 cm dal pavimento...
Questo studio epidemiologico di campo è stato disegnato per comprendere i fattori che possono essere associati ad un episodio acuto, unendo informazioni multidisciplinari che includevano dalla clinica veterinaria, alla diagnosi di laboratorio ed epidemiologia basica (tempo/soggetto/luogo)...
Sembra che abbiamo un nuovo virus in grado di causare malattia vescicolare nei suini...In questo caso clinico, mi riferirò ai "4 grandi" virus delle malattie vescicolari. Però ci sono stati casi sporadici segnalati in tutto il mondo (inclusi Nuova Zelanda, Italia, USA e Brasile) in cui si dichiara la presenza di malattie vescicolari in popolazione di suini negativa ai 4 virus.
Il Senecavirus A (SVA) è stato proposto come l'agente causale della malattia vescicolare idiopatica nei suini. Inoltre, recentemente è stata descritta una mortalità neonatale che colpisce i suinetti tra 0-7 gg.
Circa il 50 % dei veicoli usati per trasportare suini negli USA non vengono lavati tra un carico e l'altro. Presentiamo una ricerca dove si valuta la possibilità di inattivare il PRRSv dei mezzi contaminati attraverso trattamenti termici.
Cosa fare con un allevamento infetto da PRRS? Stabilizzare o eradicare la malattia? Come per altre domande in epidemiologia, la risposta è : “Dipende”.
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 179273Utenti
RegistratiEri già un membro?