Milano, 15 November 2024 – Ceva Salute Animale - il quinto operatore mondiale nel settore della salute animale, presente in 110 Paesi, presenta il suo ultimo investimento nella produzione di vaccini in Europa, con la costruzione di un nuovo stabilimento in Ungheria, ampliando la capacità di Ceva Phylaxia.
Ceva Phylaxia, con oltre un secolo di esperienza, è stata all'avanguardia nella lotta alle principali malattie del bestiame attraverso la ricerca e lo sviluppo di vaccini.

Questo sviluppo prevede la creazione di uno stabilimento di 7.000 m2 a Monor, in Ungheria, dotato delle tecnologie più avanzate, dove Ceva produrrà vaccini inattivati multicomponenti a base di fermentazione per gli animali.
Per oltre 20 anni, Ceva è stata una forte sostenitrice della prevenzione attraverso la vaccinazione, investendo ampiamente nella medicina preventiva per combattere le malattie zoonotiche e le nuove malattie emergenti, contribuendo a prepararsi a future pandemie.
Oggi, il 54% del budget di Ceva per la R&S è dedicato allo sviluppo di vaccini e l'azienda fornisce già più di 50 vaccini per combattere 19 malattie zoonotiche.
Ceva è l'azienda più innovativa nel settore della salute animale per quanto riguarda le tecnologie vaccinali e uno dei principali attori su scala globale. Ceva è la prima e unica azienda ad aver sviluppato una piattaforma di mRNA per animali in meno di tre anni, è il leader mondiale storico nei vaccini vettoriali per il pollame e rimane il leader mondiale nella vaccinazione dei broiler e il numero uno nella vaccinazione in incubatrice. L'azienda ha anche una vasta esperienza globale nei vaccini autogeni.
Con questo investimento, rafforzerà ulteriormente la sua posizione, producendo più di 8 miliardi di dosi di vaccini all'anno in questo nuovo impianto di produzione, oltre ad altri prodotti per la salute animale.
“La costruzione di una nuova struttura è sempre una tappa importante nella vita di un'azienda. In Ungheria, beneficiamo già di una forte esperienza storica con il nostro campus Ceva Phylaxia. Con l'aggiunta di questa nuova unità produttiva a Monor, puntiamo a creare nuove sinergie per far progredire la medicina preventiva. Questo progetto riflette il nostro impegno a sostenere gli agricoltori di tutto il mondo sviluppando soluzioni su misura per affrontare le malattie emergenti e le nuove varianti. Incarna la nostra ambizione di costruire un futuro promettente per la nostra azienda, i nostri dipendenti e i nostri partner, sia in Ungheria che a livello internazionale, rafforzando al contempo le nostre capacità di ricerca e sviluppo”, afferma Marc Prikazsky, Presidente e CEO di Ceva Animal Health
.L'entrata in funzione del nuovo impianto è prevista per la fine del 2026.
Informazioni su Ceva
Ceva Animal Health (Ceva) è la quinta azienda globale nel settore della salute animale, guidata da veterinari esperti, la cui missione è fornire soluzioni sanitarie innovative per tutti gli animali per garantire il massimo livello di cura e benessere. Il nostro portafoglio comprende prodotti di medicina preventiva come vaccini e prodotti per il benessere animale, soluzioni farmaceutiche per animali da reddito e da compagnia, nonché attrezzature e servizi per offrire la migliore esperienza ai nostri clienti.
Con oltre 7.000 dipendenti dislocati in 47 Paesi, Ceva si impegna quotidianamente per realizzare la sua visione di azienda One Health: “Insieme, oltre la salute animale”.
Fatturato 2023: 1,6 miliardi di euro.
CEVA - luglio 2025