Pagina 6 di Articoli su biosicurezza
Riassunto del 27º IPVS e 15º ESPHM-ECPHM: Sanità, Immunologia, Vaccini
In questa seconda puntata, Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni e dei poster su Salute, Immunologia e Vaccini presentati nell'ultima edizione, a Lipsia, dell'IPVS e dell'ESPHM-ECPHM...
Nasce LabCom "Biofilm1Health"
Ridurre la trasmissione di malattie tra allevamenti tramite una simulazione di rerouting dei mezzi di trasporto e implementazione delle azioni di pulizia e disinfezione
Descrizione della piantina di biosicurezza per allevamenti di suini per la prevenzione con utilizzo del Secure Pork Supply framework
Anche gli Stati Uniti sviluppano un sistema on line per la biosicurezza esterna. Gli allevatori possono accedere e creare la propria mappa identificando le varie zone...
Gestione dei Vaccini in Allevamento (III): Applicazione
Esaminiamo le vie di applicazione dei vaccini, la loro modalità di applicazione a seconda del tipo di animale e la gestione del materiale vaccinale...
Polonia: 42° focolaio di PSA nei suini
Il veterinario capo segnala l'individuazione di 42 focolai di peste suina africana (PSA) nei suini in Polonia nel 2024...
PSA: gli indennizzi per i danni indiretti sono possibili?
Programmi di autorimonta ANAS e Biosicurezza Allevamenti
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell' AASV: Argomenti Vari
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni che mancavano all'AASV, dal futuro della professione veterinaria suina, all'eradicazione delle malattie, al prezzo della carne suina o alle esperienze per migliorare la sopravvivenza dei suini...
PSA Italia: aggiornamento al 29 agosto 2024
Grave la situazione in Lombardia, riunioni di emergenza e chiarimenti sugli episodi. L'webinar realizzato in data 28 agosto 2024 spiega come il virus sta entrando negli allevamenti...
GOT Lombardia pubblica il Piano d'Azione per gli abbattimenti dei cinghiali
Valori minimi distinti per Provincia e per Comuni...
PSA Italia aggiornamento al 22 agosto 2024
Pubblicato in data 21 agosto le ulteriori Misure per evitare la diffusione della malattia...
Dinamica spazio-temporale della diffusione della peste suina africana nelle Filippine
Il Canada estende la sorveglianza contro la PSA ai cinghiali
CanSpotASF ha ampliato la sua valutazione diagnostica per includere il campionamento dei cinghiali...
Simulazione dell'introduzione della Peste Suina Africana in diverse popolazioni di suini selvatici australiani
L'Australia è un paese indenne dalla Peste Suina Africana, ma non lontana da paesi in cui la malattia è presente. Questo studio australiano studia nel dettaglio come avviene la trasmissione tra i cinghiali...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista