Pagina 9 di Articoli su biosicurezza
La Svezia riduce l’area soggetta a restrizione da PSA e revoca alcune restrizioni
Nella zona esterna appena definita sono state rimosse numerose restrizioni...
PSA Italia: aggiornamento al 7 dicembre 2023
Aumento dei casi nei cinghiali in varie Regioni...
SQBNA e Classyfarm: il Sistema italiano di formazione e valutazione per l'agrozootecnico
Il Canada migliora la protezione contro la peste suina africana
Sono state adottate misure per attuare il Programma canadese dei compartimenti per la peste suina africana...
PSA Italia: aggiornamento al 30 novembre 2023
Nell'ultima settimana si sono aggiunti solamente positività nei cinghiali, passando dal totale 1153 a 1180 i casi...
Sfatando i miti sulla biosicurezza negli allevamenti di suini
Discutiamo alcuni miti comuni sulla biosicurezza e come le indagini sulle epidemie possono aiutare a migliorare la biosicurezza degli allevamenti...
IZSVe: un Video per informazioni sulla PSA per gli Allevatori
Riassunto del 14º ESPHM - Riproduzione, Gestione ed Economia (III)
Nella 3ª e ultima puntata, Antonio Palomo ci presenta una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Gestione ed Economia presentate alla 14ª edizione dell'ESPHM.
PSA : 1° caso in Emilia Romagna
Che ruolo giocano i mangimifici in "One Health"?
L’industria dei mangimi per suini svolge un ruolo essenziale a molteplici livelli di produzione suina per raggiungere gli obiettivi definiti in "One Health" (Una Sola Salute)...
FAZI - Montichiari, 27-29 ottobre 2023
La 95ª FAZI di Montichiari con oltre 1.500 studenti degli Istituti agrari...
"Sei sicuro che la tua scrofaia sia stabile per PRRS?"
Il 24 di ottobre 2023 a Persico, CR e il 25 di ottobre a Padova, Boehringer ha organizzato un incontro con esperti sulla stabilità delle scrofaie alla PRRS.
UE - Sardegna: Eradicata la Peste Suina Africana nella Regione
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista