Articoli su carne in Abstracts
Correlazione tra gravità delle lesioni cutanee e profilo ematico fisiometabolico, conte microbiche e caratteristiche qualitative della carcassa e della carne di suini macellati
L'uso dell'assorbimetria a raggi X a doppia energia per prevedere il grasso totale e intramuscolare nelle costine di maiale
Effetti della densità e dell'illuminazione sui box dei suini da ingrasso a diverse Temperature
Progressi dei biofilm intelligenti nella conservazione intelligente e sostenibile della carne: una revisione
Parametri genetici e caratteristiche di qualità dei principali tagli della carne suina
Effetti dell'integrazione di cloruro di colina sulla crescita e sulle caratteristiche della carcassa nei suini da ingrasso
Staphylococcus spp. selezionati ed estratto di fegato contenente ZnPP sono alternative ai nitriti per migliorare il colore rosso delle salsicce fermentate a secco
Classificazione dei lombi di suini congelati-scongelati in base alle condizioni di congelamento e alle perdite di scongelamento utilizzando il sistema di imaging iperspettrale
SSICA: Proposta di Classificazione come Preparazione o Prodotti a Base di Carne
L’Area Carni della SSICA ha sviluppato una procedura che si propone di integrare il Regolamento (CE) 853/2004, nei casi in cui i criteri indicati dal regolamento non consentano la classificazione come preparazioni o prodotti a base di carne...
Lo stordimento dei suini con gas inerti a basso residuo di ossigeno non compromette la qualità della carne
Prolungare la vita della carne suina refrigerata pre-trattata con elevato voltaggio elettrostatico in atmosfera modificata con cinnamaldeide in nanoemulsione senza contatto
Sansa di oliva micronizzata: una strategia sostenibile e innovativa per migliorare la stabilità ossidativa dei salumi arricchiti con omega-3
In che modo la strategia alimentare influenza il profilo dei composti volatili aromatici e le proprietà sensoriali della carne suina fresca biologica?
Consumo energetico e miglioramento della qualità della carne suina congelata utilizzando il refrigerante NaCl con tre amminoacidi nel congelamento a immersione per contatto
Profilazione metabolomica del Prosciutto Iberico Stagionato: approccio preliminare per distinguere i prosciutti di diverse categorie commerciali
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista