Pagina 2 di Articoli su carne in Abstracts
Classificazione dei lombi di suini congelati-scongelati in base alle condizioni di congelamento e alle perdite di scongelamento utilizzando il sistema di imaging iperspettrale
SSICA: Proposta di Classificazione come Preparazione o Prodotti a Base di Carne
L’Area Carni della SSICA ha sviluppato una procedura che si propone di integrare il Regolamento (CE) 853/2004, nei casi in cui i criteri indicati dal regolamento non consentano la classificazione come preparazioni o prodotti a base di carne...
Lo stordimento dei suini con gas inerti a basso residuo di ossigeno non compromette la qualità della carne
Prolungare la vita della carne suina refrigerata pre-trattata con elevato voltaggio elettrostatico in atmosfera modificata con cinnamaldeide in nanoemulsione senza contatto
Sansa di oliva micronizzata: una strategia sostenibile e innovativa per migliorare la stabilità ossidativa dei salumi arricchiti con omega-3
In che modo la strategia alimentare influenza il profilo dei composti volatili aromatici e le proprietà sensoriali della carne suina fresca biologica?
Consumo energetico e miglioramento della qualità della carne suina congelata utilizzando il refrigerante NaCl con tre amminoacidi nel congelamento a immersione per contatto
Profilazione metabolomica del Prosciutto Iberico Stagionato: approccio preliminare per distinguere i prosciutti di diverse categorie commerciali
Inclusione di noci di illipe nelle diete dei suini: miglioramento delle prestazioni di crescita, della qualità e del valore nutrizionale della carne
Riduzione del cloruro di sodio nella lavorazione della carne: cambiamenti microbici, rischi di deterioramento e approfondimenti metagenomici
Preparazione, caratterizzazione di film compositi di polifenoli-polisaccaridi di alghe e applicazione nel confezionamento refrigerato di longissimus lumborum suino
La durabilità o shelf-life dei prodotti a base di carni suine sottovuoto a differenti temperature di stoccaggio
Il periodo di tempo in cui un prodotto a base di carni suine è considerato sicuro dal punto di vista alimentare dipende dalle temperature. Questo studio ha valutato le carni suine sottovuoto mantenuto a diverse temperature...
Indagine sulle caratteristiche dei prosciutti freschi DOP durante la salatura: spunti per nuovi marcatori e regioni genomiche nei suini ibridi commerciali
Marcatori genetici possono aiutare la selezione genetiche per i suini allevati per la produzione di prodotti DOP...
Migliorare la crescita e la Qualità della Carne: il ruolo del ferro e dell'inulina nei suini da ingrasso
Differenze delle trasformazioni di acido lattico e delle proteine nella carne suina tipo PSE e DFD
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista