Pagina 52 di Articoli su comportamento-benessere

Preferenze comportamentali con differenti oggetti di arrichimento ambientale in scrofe allevate commercialmente...

12-Gen-2017
E' sempre più in aumento la preocupazione dei consumatori rispetto a come sono allevati gli animali, il che porta a cambiamenti nel modo di allevare le scrofe e di come ci sia un cambiamento delle normative per quanto riguarda le strutture che ospitano gli animali e di come sono gestiti... Questo studio ha indagato sulle preferenze e sull'uso dei materiali di arrichimento offerto alle scrofe in un allevamento di 5600 scrofe commerciali nell'est degli USA...

Un "agonista sintetico olfattivo" riduce l'aggressività delle scrofe quando sono mescolate in piccoli gruppi...

04-Gen-2017
Gli "agonisti olfattivi sintetici" mimano l'odore prodotto dalle ghiandole mammarie in molte specie animali e la loro applicazione può ridurre i livelli di stress sia in animali giovani sia negli adulti. Questo studio ha verificato gli effetti di un agonista olfattivo sintetico, disponibile commercialmente, sul comportamento, sulla secrezione salivare di cortisolo e sul livello delle ferite apportate alle scrofe quando vengono mescolate in gruppi. ..

"Agent Based Modell" applicato all'etologia: caso clinico esploratorio sulla dinamica del comportamento della morsicatura della coda nei suini

15-Dic-2016
I cambiamenti del comportamento dei suini morsicati e la preferenza nel morsicare un suino coricato sembrano avere minor importanza nella causale del cannibalismo della coda... La tempistica comportamentale del suino potrebbe essere un importante fattore di predisposizione o di prevenzione perchè questo sia un morsicatore o un morsicato...

Efetti della dimensione del gruppo sugli indicatori del benessere dei suini all'ingrasso

07-Dic-2016
I sistemi di produzione dei suini all'ingrasso sono stati caratterizzati negli ultimi 20 anni dall'aumento della dimensione degli allevamenti associato ad un aumento della dimensione dei gruppi. Questi eventi hanno dato luogo ad una seria discussione pubblica sul benessere degli animali e la salute in questi sistemi intensivi di produzione. Il peso corporeo ed il sistema di alimentazione sono fattori determinanti per lo stato di benessere, mentre la dimensione dei gruppi non sembrò influire sul livello del benessere nelle condizioni di ingrasso analizzate in questo studio...

Comportamento delle primipare e dei loro suinetti in funzione del tipo di alloggiamento durante la loro nascita e la loro crescita

22-Nov-2016
Il livello di attenzione materna sperimentato dai suinetti durante i loro primi giorni di vita può influire sul loro futuro comportamento. Se il comportamento materno è influenzato dal livello di interazione madre-suinetto, questo può persistere nelle generazioni successive attraverso il comportamento materno alterato dalla discendenza femminile. Il presente studio ha dimostrato che l'espressione dei comportamenti diretti verso i suinetti da parte delle loro madri è influenzata dal sistema in cui è nata e cresciuta la scrofa....
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista