Pagina 24 di Articoli su costi
Come comprendere la dinamica dei prezzi di mercato delle materie prime
Comprendere la dinamica del prezzo delle materie prime per mangimi è fondamentale per gestire i costi globali della produzione suinicola, oltre che garantire strategie efficaci per gli acquisti, per la diminuzione del margine, per la linea massima di acquisizione del credito e della liquidità o della gestione dei rischi finanziari.
"Sei sicuro di gestire al meglio la tua azienda suinicola?"
L'evento organizzato da Assosuini in collaborazione con Sondac, Unapros, Fiere di Cremona, Cardinal Consulting e Sip Consultors è avvenuto il 7 maggio 2014 ed ha avuto la partecipazione di numerosi allevatori di varie provincie italiane.
Il costo della PRRS per i produttori suinicoli
Il costo totale per le perdite di produttività dei suinicoltori negli USA si stima in circa 664 milioni di dollari all'anno. Queste perdite si stanno spostando dagli ingrassi alle scrofaie.
ASSOSUINI CONVEGNO: la suinicoltura italiana ha bisogno di nuovi know-how
La "Virgilio" di Mantova chiude con i suini
L'Indice dei prezzi degli alimenti della FAO presenta il maggior aumento degli ultimi mesi(riflessi della crisi Ucraina-Russia...)
CREFIS: Rapporto trimestrale per la filiera suinicola
Costo-beneficio degli interventi sanitari in fase di ingrasso
Quello che aumenta la redditività in un allevamento non è la diminuzione delle spese ma bensì la massimizzazione delle entrate.
Prime stime per il 2013 - Nella UE28 il reddito agricolo per lavoratore cala dell' 1,3%, aumento per l'Italia
Nuovo passo contro la volatilità dei prezzi nei mercati agricoli:presi accordi tra importanti istituti internazionali
Rabobank: previsoni del prezzo delle carni suine nei rapporti del primo (Q1) e secondo (Q2) trimestre 2014
La suinicoltura italiana presente alla Fiera Agricola di Verona
Filiera Suinicola: incontro interregionale il 17 dicembre con l'ass. Gianni Fava per il problema prezzi suini del CUN
Dati Interpig 2012:leadership della Spagna nei risultati economici dei costi di produzione suini vs Olanda, Danimarca, Francia e Germania
5°Giornata Sip Consultors Leida Spagna 2013
Al 5°evento Sip Consultors a Leida in Spagna del 28 novembre scorso, hanno partecipato circa 400 allevatori di cui 6 gli italiani, detentori di crca 700.000 scrofe tra Spagna, Portogallo ed Italia.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista