Pagina 7 di Articoli su scrofa
Diversi momenti di apertura nel confinamento a breve termine delle scrofe nei box parto
Quali tipi di box parto libero esistono?...
Vi presentiamo i principali sistemi alternativi alle gabbie parto per scrofe, dal confinamento zero alla restrizione temporanea...
La produzione di latte nelle scrofe di 1° parto
La quantità di latte prodotta da una scrofa è una misura difficile da ottenere, i dati disponibili sono pochi e non recenti. Questa tesi realizzata in Argentina calcola la produzione di latte delle primipare di oggi...
Scrofe che svezzano zero suinetti: un problema in sala parto...
Le scrofe che si tenta di recuperare dopo lo svezzamento senza suinetti, hanno una performance nettamente inferiore rispetto alle altre e una significativa possibilità di avere nuovamente un problema in lattazione...
Fisiologia e nutrizione della scrofa alla fine della gestazione e nel Periodo di Transizione
Trucco: Con la rete tra due porte… non van più le scrofe storte!
Si utilizza una rete di plastica, del tipo utilizzato in edilizia, per creare una barriera tra le due porte, lasciando ad un addetto il controllo del transito delle scrofe...
Il comportamento in lattazione delle scrofe in box parto libero è diverso da quello delle scrofe alloggiate in gabbie parto?
Effetti dell'energia e delle fibre alimentari sullo sviluppo mammario nelle scrofette
Caratteristiche delle immagini termiche della ghiandola mammaria e delle performance di scrofe secondo lo stato di salute e parità
La ghiandola mammaria delle scrofe è estremamente sensibile al loro stato di salute, una condizione anche subclinica può influenzare la produzione di latte. La termografia può essere di grande aiuto...
Storico e le migliore tecniche d'uso dei proiettili captivi per abbattimento d'emergenza nei suini
Il comportamento della scrofa in grandi gruppi dinamici viene influenzato dal management e dalla famigliarietà
Riassunto del 13º ESPHM: Gestione, Benessere, Riproduzione e Nutrizione (3/3)
In quest'ultimo reportage, Antonio Palomo ci offre la sintesi del resto degli interventi, che affrontano temi molto vari e attuali della produzione suinicola...
Il MIPAAF pubblica le Linee Guida per la Genetica
Lo stress da calore influisce sul ritmo riproduttivo delle scrofe
Josep Gasa e Josep Casanovas commentano, rispettivamente dalle loro posizioni accademiche e sul campo, un recente studio sull'effetto dello stress da calore sulle scrofe: in quali settimane influisce maggiormente sulla portata al parto?... E l'intervallo svezzamento-copertura?... Ci sono differenze in base all'ordine di parto?...
Gerarchia di dominanza in gruppi di scrofe gravide: caratteristiche ed identificazione dei fattori coinvolti
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista