Pagina 21 di Articoli su impianti-attrezzatura
Meccanismi di termoregolazioni e prospettive di validazione di rilevamento di temperature in suini sottoposti ad ipotermia o ipertermia. Una revisione.
Alla nascita e durante le prime 48 ore di vita, i suinetti fanno affidamento sulla termogenesi da tremori come principale meccanismo di termoregolazione per compensare le basse temperature ambientali...
Spagna: pubblicata la nuova normativa sul Benessere degli Animali
Il BOE ha appena pubblicato il Regio Decreto che modifica diversi aspetti relativi al Benessere degli Animali e che interessa gli allevamenti di suini...
Gestazione in Gruppo Dinamico con controllo del peso
Il controllo continuo del peso delle femmine ha permesso di migliorare sensibilmente l'efficienza di utilizzo del mangime e migliorare la longevità delle scrofe...
PSA - Regione Lombardia: ora la caccia al cinghiale vale 100 euro
PSA Italia: pubblicate le Linee Guida 2023, pdf
Trucco: una rampa al momento dello svezzamento per ridurre i problemi alla schiena del personale
Questa rampa innovativa progettata da Hylife migliora il benessere dei suinetti e riduce lo sforzo fisico del personale dell'allevamento durante le procedure dello svezzamento...
Materiali masticabili offerti ai suinetti durante la lattazione riduco i casi di morsicatura delle code nelle fasi successive
Effetto della somministrazione di mangimi sul tappetino in sala parto sulle performance dei suinetti dopo lo svezzamento
Ferraroni: Mega Impianto di Fotovoltaico
"Sanità, Teconologia, Sostenibilità, Economia: i driver della Suinicoltura Moderna
Il 27 febbraio 2023, presso Palazzo Trecchi, è stato organizzato il "Suinicoltura Congress" con un ampio programma scientifico. Presenti oltre 100 partecipanti. Sono intervenuti: Francesco Feliziani (IZSUM), Umberto Rolla (Martini), Simone Andreoni (Boehringer), Mauro Becalossi (MSD), Romano Marabelli (WOAH), Ester Venturelli e Marika De Vincenzi (CLAL), Gabriele Canali (Crefis) e Eva Gocsik (Rabobank).
Effetti del momento del raggruppamento dei suinetti e dello svezzamento parziale sulla crescita e comportamento in un sistema di lattazione collettiva
Il concetto di lattazione collettiva non è una novità, ma ad oggi i criteri importanti per ottimizzare le performance non sono stati ancora ben definiti. Questo studio valuta la lattazione intermittente e il momento migliore di raggruppare le scrofe e suinetti...
SSD_ SUINI: Sistema di supporto decisionale per la sostenibilità negli allevamenti suinicoli
Trucco: Coi pannelli su misura… sposti i porci senza paura!
Un semplicissimo, ma funzionale pannello, utilizzato per gli spostamenti dei suini nei capannoni di ingrasso...
Nutrizione di Precisione per suini da ingrasso ad Alta Produttività (1/2)
La Nutrizione di Precisione non solo migliora l'efficienza nell'assorbimento dei nutrienti, ma attenua anche gli impatti ambientali negativi...
Modelli di utilizzo giornaliero dell'acqua da parte dei suini in ingrasso: variazione tra i lotti di suini in allevamenti commerciali
Come si comportano i suini in ingrasso per quanto riguarda il consumo di acqua?... Questo studio ha cercato di far chiarezza su un tema molto complesso...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista