Pagina 20 di Articoli su malattie dei suini

L'esposizione al virus eterologo in presenza di anticorpi materni dà luogo a malattia respiratoria aggravata associata alla vaccinazione, in suinetti svezzati da scrofe vaccinate

19-Mag-2016
Il controllo del virus dell'influenza A (IAV-influenza A virus) nei suini si realizza mediante la vaccinazione delle scrofe per fornire anticorpi di origine materna (MDA-maternally-derived antibodies) attraverso il colostro. L'obiettivo di questo studio fu valutare se gli MDA interferiscono con l'infezione da IAV, con la malattia clinica e con la trasmissione ai suinetti non vaccinati. Nonostante titoli elevati di MDA(maternally-derived antibodies ) i derivati del vaccino ridussero l'infezione del virus omologo, la trasmissione e la malattia; gli MDA furono sufficienti per indurre il VAERD(vaccine associated enhanced respiratory disease) dopo l'infezione eterologa.

Comparazione di campioni per lo screening dell'infezione da PRRSv nei Centri di Inseminazione Artificiale

07-Apr-2016
Il seme di verro contaminato da PRRSv è una via di trasmissione per le femmine, ed il rilevamento precoce dell'infezione da PRRSv nei verri è una componte chiave nella biosicurezza delle scrofaie. L'obiettivo dello studio fu determinare il campione o i campioni diagnostici ottimali per il rilevamento dell'infezione acuta da PRRSv nei verri. Questi risultati hanno mostrato che la maggior garanzia per fornire seme negativo al PRRSv agli allevamenti di riproduttori è analizzare un campione di siero mediante rRT-PCR nel momento della raccolta.
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista