Pagina 18 di Articoli su malattie dei suini

Ricerche sui focolai di NADC30 simile al PRRSv nel sud-est della Cina...

26-Ott-2016
Sono state effettuate ricerche epidemiologiche sul virus NADC30 simile(like) al PRRSv per determinare la prevalenza della malattia nel sud-est della Cina nel 2015...Le analisi filogenetiche hanno mostrato che questi ceppi di virus si raggruppano in un cluster indipendente e condividevano una alta similitudine di nucleotidi con il NADC30, un PRRSV tipo 2 che era stato isolato negli USA nel 2008...

MRSA CC398 nell'uomo e nei suini in Norvegia: prospettiva "One Health" sull'introduzione e trasmissione...

25-Ott-2016
Staphylococcus aureus, resistente alla meticillina associato agli allevamenti (MRSA), persiste nelle popolazioni di animali, rappresentando una riserva per la trasmissione agli esseri umani. La comprensione delle vie di introduzione e la trasmissione è cruciale per controllare questa minaccia per la salute umana...Ricercatori della Norvegia hanno incluso tutti i focolai di MRSA (CC398) associati agli allevamenti, nell'uomo e nei suini in Norvegia tra il 2008 e 2014...

Sviluppo di un nuovo test a flusso laterale (Lateral Flow Assay) per la rilevazione della peste suina africana (PSA) nel sangue

18-Ott-2016
La continua propagazione della peste suina africana (PSA) suppone una grave minaccia per il settore suinicolo a livello mondiale. In assenza del vaccino, la rilevazione precoce dei soggetti infettati è di somma importanza per il controllo dei focolai, prevenendo la trasmissione del virus ad animali sani e la successiva propagazione della malattia. La diagnostica di laboratorio si basa principalmente su metodi virologici (rilevazione dell'antigene e del genoma) e la diagnostica sierologica....Il presente studio ha sviluppato e valutato un test a flusso laterale (LFA-Lateral Flow Assay) per la rilevazione degli antigeni....

Infezione sperimentale dei suini con il HoBi-like virus

06-Ott-2016
Gli HoBi-like virus sono specie emergenti di pestivirus associati a malattia respiratoria e riproduttiva nel bovino e bufali d'acqua. Anche se i bovini sembrano essere i principali ospiti in natura, poco si sa del potenziale del HoBi-like virus di essere trasmesso agli altri animali, compreso il suino....

Canada: 9° caso di PEDv in Manitoba

28-Set-2016
Lo scorso 15 settembre, l'Ufficio Veterinario (CVO) di Manitoba (Canada) ha confermato la presenza di diarrea epidemica suina (PED) in un allevamento di scrofe nel sud-est della provincia.

Insorgenza di tremori congeniti dopo inoculazione di un nuovo pestivirus suino

15-Set-2016
I tremori congeniti (TC; mioclonie congenite) sono una malattia sporadica, però diffusa a livello mondiale che colpisce i suinetti appena nati e che si caratterizza per le mioclonie. Anche se la malattia si conosce da oltre 100 anni, i casi più recenti di TC sono attribuiti clinicamente ad un virus non identificato. Si tratta del primo studio che identifica un nuovo pestivirus suino associato ai tremori congeniti e che riproduce con successo la malattia dopo l'inoculazione dei feti nell'utero...

Malattia vescicolare in suinetti infettati sperimentalmente con il Senecavirus A

06-Set-2016
IL Senecavirus A (SVA), un picornavirus, è stato associato con frequenza a casi di malattia vescicolare idiopatica (IVD) nei suini negli USA e Canada dal 1988. Nel 2014 e 2015 c'è stato un aumento dei casi di IVD in Brasile e negli USA ed il SVA è stato isolato in campioni di siero, liquido vescicolare e vescicole rotte raccolte da suini infetti. Presumibilmente, il SVA è stata la causa di queste recenti epidemie; tuttavia, ancora non sono stati rispettati i postulati di Koch per questa malattia...
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista