Pagina 5 di Articoli su mangime
Caso Clinico: costole rotte
Il macello sospettò problemi legati al Benessere degli Animali quando durante l'ispezione di un lotto di suini fu riscontrato un elevato numero di costole rotte e guarite...
Pellettatura e particelle ridotte di mais migliorano l'energia netta e la digeribilità della proteina, fibra e grassi di una dieta a base di mais somministrata a suini in ingrasso in gruppo
Sono molti gli studi che confermano il miglioramento della digeribilità dei mangimi pellettati e con granulometria ridotta: questa ricerca conferma e va oltre, analizzando la digeribilità di altre materie prime componenti dei mangimi..
Spagna: nuova Legge sull'utilizzo di Mangimi di Origine Animale
Il regolamento consente l'uso di proteine animali trasformate derivate da suini nei mangimi per pollame e l'uso di proteine animali trasformate derivate da pollame nei mangimi per suini...
Produzione europea di mangimi composti nel 2024
Secondo i dati raccolti dalla FEFAC, la produzione industriale di mangimi composti nell’UE27 dovrebbe diminuire nel 2024..
L'UE studia fonti proteiche alternative per alimenti e mangimi
Questo studio valuta lo stato attuale e le prospettive future della produzione di proteine concentrandosi su fonti proteiche convenzionali e alternative per alimenti e mangimi...
Materie Prime: i rischi geopolitici influiscono direttamente sui prezzi
Durante il mese di aprile, i prezzi del grano rimbalzano, mentre quelli del mais rimangono stabili, nel pieno del "mercato meteorologico/weather market", a causa delle preoccupazioni per la mancanza di acqua e caldo in Russia, con alcune zone d'Europa con eccesso di umidità e pioggia che ritardano le semine primaverili...
Riassunto delle 56a Giornate di Ricerca Suina (JRP) 2/3: Alimentazione animale
In questa seconda puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni sull'alimentazione animale presentate nell'ultima edizione delle JRP...
Caso Clinico: Ulcere Gastroesofagee in suini da ingrasso dovute ad Avvelenamento con Alcaloidi Pirrolizidinici
Con una mortalità fino al 40%, anche se inizialmente l'attenzione era rivolta alle ulcere. Dopo le prime visite si cominciò a dare più importanza ai danni al fegato e si sospettò un processo di avvelenamento...
Alimentazione Ad libitum durante la lattazione: effetti sulla produttività e benessere delle scrofe e dei suinetti
Si è sempre saputo...ma difficile da mettere in pratica. Oggi sono disponibili sistemi di alimentazione a volontà che riescono a soddisfare i fabbisogni delle scrofe iperprolifiche. Lo studio valuta anche gli aspetti di benessere...
333 Emerging Voices - Valutazione dell’impiego di farina di Tenebrio molitor nell’alimentazione del suino
Questi risultati suggeriscono che la farina di T. molitor al 5% può essere utilizzata con successo come parziale sostituzione del concentrato di soia proteico nella dieta dei suini in accrescimento.
Tesi di Specializzazione di Alessandro Quiese e di Dottorato di Irene Ferri , Luciana Rossi come Advisor presso l'Università di Milano...
Modulazione del Microbiota e Riduzione della Virulenza dello S. Suis: Che meccanismo potrebbe esserci dietro?
La modulazione del microbiota sembra influenzare la presenza dello S. Suis e l'espressione dei suoi fattori di virulenza...
Materie Prime : Picco dei prezzi dei cereali
Nel corso di marzo, i prezzi dei cereali sono stati rivisti al rialzo dopo molti mesi consecutivi di calo, a causa degli attacchi tra Russia e Ucraina, del taglio delle posizioni dei Fondi e di un clima non ottimale in Sud America...
Ferrero Mangimi apre le porte alle Scuole
Le 5 Chiavi per raggiungere la Sicurezza nei Mangimi Composti
Nell’articolo precedente abbiamo potuto conoscere il concetto di sicurezza alimentare, qual è il suo impatto sulla produzione suina e qual è la responsabilità dell’industria dei mangimi composti nella catena alimentare. Ora l’attenzione sarà focalizzata su come applicare praticamente questo concetto all’interno del processo di produzione dei mangimi composti...
Effetti dell'integrazione con DDGS di sorgo fermentato sulle caratteristiche della carcassa e sulla qualità della carne dei suini all'ingrasso
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista