Pagina 6 di Articoli su mangime
Il Brasile abbassa le previsioni per il raccolto di soia e mais
Se le previsioni saranno confermate, il volume rappresenterà un calo di 13,5 milioni di tonnellate rispetto a quello ottenuto nel 2022/23...
Cina: continua la riduzione dell’utilizzo della farina di soia per l’alimentazione animale
Il Governo della Cina continua ad attuare piani per ridurre e sostituire la farina di soia per l’alimentazione animale...
Diverse fonti alimentari di cereali e proteine: effetto sulla digeribilità delle fibre, composizione e attività metabolica del microbiota intestinale nei suinetti svezzati
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2023 (II): Biosicurezza e Costi di Produzione
In questa 2a puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni sulla Biosicurezza e quelle relative ai Costi di Produzione dell'ultima Allen D. Leman 2023...
Coprodotti ricchi di fibre: effetti sulla digeribilità e sull'utilizzo di nutrienti ed energia nelle scrofe vuote non in lattazione
Materie Prime: Il conflitto in Medio Oriente fa salire i prezzi del petrolio
Nel corso del mese di ottobre, i prezzi dei cereali hanno continuato a scendere, nonostante la guerra tra Israele e Hamas...
Che ruolo giocano i mangimifici in "One Health"?
L’industria dei mangimi per suini svolge un ruolo essenziale a molteplici livelli di produzione suina per raggiungere gli obiettivi definiti in "One Health" (Una Sola Salute)...
Riassunto del 14º ESPHM - Disturbi Digestivi e Nutrizione (II)
Antonio Palomo ha preparato per noi una sintesi delle presentazioni su varie Patologie Digestive (E. coli, B. hyodysenteriae, PEDv...), e di quelle relative all'alimentazione suina presentate alla 14ª Edizione del European Symposium of Porcine Health Management (ESPHM)...
Dolce o Salato: prodotti alimentari industriali nei mangimi post-svezzamento: Effetti sulla crescita, digeribilità e metabolismo
Questa ricerca tutta italiana valuta ingredienti alternativi provenienti dall'alimentazione dell'uomo nei mangimi per suinetti...
Indice di conversione e mortalità aumentati, incrementi diminuiti
Quali cause possono produrre un aumento dell'IC e della mortalità e calo dell'incremento medio giornaliero (IMG)?...
Ucraina: Scadono le misure restrittive sulle esportazioni di cereali verso l’UE
Dopo la scadenza delle misure restrittive sulle esportazioni ucraine di cereali e altri prodotti alimentari verso l'UE, l'Ucraina si impegna a introdurre misure per prevenire un nuovo aumento delle importazioni verso l'UE...
I mangimifici affrontano le sfide sanitarie del settore suinicolo
L’attuale settore dei suini dipende dalla fornitura di mangimi correttamente bilanciati, pertanto la qualità e la sicurezza di questi sono un punto critico per la salute, il benessere dei suini e la massima performance produttiva...
Nuovo D.L. Medicati in arrivo
Strategie su misura per alimentare le scrofe: maggiore efficienza
Questa nuova strategia di alimentazione mira a fornire una razione ottimale al momento giusto e all'animale giusto...
La somministrazione di mangime sottoscrofa in forma di pappina migliora gli accrescimenti e modifica la morfologia intestinale dei suinetti in lattazione
Questo studio realizzato dalla North Caroline University ha evidenziato differenze tra tipologie di formulazioni ( mangimi solubili x mangime non solubile) in forma di pappina per suinetti in lattazione, analizzando le performance, morfologie intestinali tramite istologie tra le altre analisi.,,
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista