Pagina 444 di Articoli su notizie
Le esportazioni di carni suine del Brasile calano in volume, ma aumento in valore
Progetto della FAO per prevenire potenziali incursioni della peste suina africana(PSA) in Cina che produce circa il 50% dei suini mondiali
FAO: Frenare i rischi globali della diarrea epidemica suina(PED)
Quale futuro per le scrofe nel 2030?
L'HIPRA ha organizzato un incontro il 17 di ottobre 2014, a Piacenza presso il Relais Cascina Scottina, con Antonio Caleffi, Carlo Lasagna, Gianpietro Sandri e Matteo Lavarini che hanno avuto il compito di rispondere e discutere sulle domande proposte dai veterinari. Le domande erano state scelte in base alle richieste dei veterinari che hanno risposto alla mail di invito che includeva le domande da scegliere.
UOFAA: a Cremona siamo al padiglione 4!
Brasile: il prezzo al rialzo dei suini continua a macinare record
Brasile: previsioni CONAB per la prossima campagna granaglie 2014-2015
Expo 2015:sarà a Milano il 7° Incontro Internazionale della Zootecnia di Precisione, vedi programma...
Unione Europea: raccolto record di cereali quest'anno nella EU-28, con qualche problema locale di qualità
PSA e Sardegna: esecuzione della Decisione della UE fino al 2018
Si svolgerà a Roma la Conferenza Internazionale Frodi Alimentari
Fattori di rischio nel rilevare il virus dell'influenza A nei suini in accrescimento
Francia: la Corte Commerciale di Rennes esamina il progetto di acquisizione del macello di Morbihan
Unione Europea: il Consiglio fa il punto della situazione della peste suina africana(PSA) nell'UE
FAO: la produzione mondiale di carni suine è prevista in aumento nel 2014, con differenti situazioni locali
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista