Pagina 12 di Articoli su consumo-mangime
Come gestire le mangiatoie "mangia e bevi"
L'utilizzo di mangimi mescolati ad acqua migliora il consumo e la conversione alimentare.
Effetti della frequenza dei pasti in scrofe gestanti alloggiate in gruppo
Strategie di management ed alimentazione nei suinetti per ridurre gli impatti negativi della eliminazione dell'uso degli antibiotici come promotori di crescita
Utilizzo degli acidi grassi di eucalipto a media catena nella dieta di suinetti svezzati
Caso clinico: Polmonite necrotizzante in suinetti lattanti
In un allevamento di moltiplicazione del Messico si osserva un aumento della mortalità in sala parto coincidendo con un aumento della temperatura ed umidità ambientale.
Consumo di acqua e mangimi in scrofe lattanti
Comparazione tra tre metodi di razionamento durante la gestazione delle scrofe
Attenzione alla registrazione della scrofa balia
Stati Uniti: impatto della PRRS sul costo di produzione
Valutazione dei livelli dinamici di lisina digeribile per massimizzare l'incremento medio giornaliero(IMG) nei suini
Effetti simultanei dell' ambiente fisico", caratteristiche dell'animale,mangiatoia ed alimentazione in suini in accrescimento e ingrasso
Come migliorare la fertilità delle scrofe
E' luogo comune ritenere che la portata al parto e la prolificità sperate siano del 90% e 12,5 rispettivamente, ma che i valori reali siano uguali a 82% e 11,3.
Comportamento di suini all'ingrasso con l'utilizzo di alimentazione elettronica
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista