Pagina 93 di Articoli su nutrizione
UE: il Parlamento respinge la possibilità che i Paesi Membri possano proibire l'uso degli OGM nel proprio territorio

Sistema dell'energia netta per le scrofe gestanti e lattanti (1/2)
L'uso del sistema dell'energia netta per le formulazioni di mangimi per scrofe rende possibile raggiungere una transizione più graduale dalla dieta per gestazione a quella per lattazione, rendendo questo periodo più facile per le scrofe.
Francia: Il Senato vota il recepimento del nuovo regolamento europeo sugli OGM
Fattori manageriali e di origine degli animali che influenzano le performance dei suini all'ingrasso in Europa
Brasile: record dell'export di soia nel 2015
Uso di strategie di alimentazione durante la lattazione che permettano di migliorare l'adattamento dei suinetti allo svezzamento
Parlamento Europeo: la Commissione Ambiente contraria alla proposta di legge sugli OGM
EFSA: Insetti come alimenti e mangimi, quali sono i rischi? Emesso il parere scientifico
Digeribilità dei nutrienti e dell'energia con fibra da crusca di frumento ad alti livelli di inclusione
Effetti dell'utilizzo di estratto di anice sulla produzione del latte di scrofe e sui loro figli
Italia: notificata alla Ue la richiesta per il divieto di coltivazione degli Ogm in tutto il territorio nazionale
Serbia: no alle coltivazioni OGM
Uso di diete con bassa energia ed alto contenuto in fibra: effetti sulle carni suine
Migliorare il valore nutrizionale delle diete per suini con la fermentazione e l'aggiunta di appropriate miscele di enzimi

Granulometria nei mangimi:una sfida per i mangimifici
In un range pratico delle dimensioni medie delle particelle tra i 600 e 1000 micron, possiamo prevedere differenze su entrambi gli estremi, da un 2 a un 4% sull'indice di conversione.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista