Pagina 3 di Articoli su peste suina africana in Abstracts

Stima dell'impatto delle basse temperature sul virus della PSA nella trasmissione in un ambiente contaminato
Quanto vive il virus della peste suina africana in un ambiente vuoto?... E se si tratta di un camion?...Quanto impatta la temperatura ambientale??... Questo studio americano cerca le risposte.
La proteina transmembrana pEP84R del virus della PSA dirige l'assemblaggio del nucleo
Compostaggio per lo smaltimento delle carcasse di suini infettati dal virus della peste suina africana
Ruolo delle materie prime per mangimi nella trasmissione del virus della Peste Suina Africana
Controllo e prevenzione della peste suina africana: aggiornamento sullo sviluppo di vaccini
Il Clima asciutto offre le migliori condizioni per adescamento di cinghiali (Sus scrofa)
Nessun attrattivo per i cinghiali (Sus Scrofa): quello che conta è stagione e il luogo
Previsione del tempo di rilevamento di ceppi di PSA moderatamente virulenti negli allevamenti di suini da ingrasso

Analisi Epidemiologiche della Peste Suina Africana nella UE
L'analisi realizzata dall'EFSA chiarisce quali sono le misure più efficaci per il contenimento della malattia nelle aree colpite...
Strumento per la diagnosi precoce delle carcasse di cinghiale infettate da PSA

Partitioning: un approccio innovativo per mitigare il Rischio e l'impatto della PSA nella zona infetta.
Questo studio americano propone una nuova modalità di approccio in presenza di peste suina africana in una determinata zona infetta, non prevedendo il depopolamento totale come previsto dalle attuali normative...
![Figura 3. Lo schema strutturale del corridoio di ingresso del personale e delle stanze di isolamento. Le frecce indicano il percorso a piedi a senso unico. I dipendenti lasciano i loro vestiti, scarpe e cappelli "sporchi" nell'area sporca, si lavano le mani e fanno il bagno nella zona di transizione, quindi indossano tute e stivali puliti per trasferirsi nelle stanze di isolamento dove rimarranno per 2 giorni. Centro asciutto (60 °C, >20 min) e sala di disinfezione (materiali che non possono resistere alle alte temperature, come medicinali speciali o prodotti vaccinali, fumigazione con ozono o irradiazione ultravioletta [101] possono essere utilizzati per disinfettare i materiali) disinfezione delle merci. La sala di controllo e la sala di deposito sono utilizzate rispettivamente per il monitoraggio dell'ingresso del personale e dello stoccaggio dei prodotti disinfettati. (Il numero del contratto di copyright è EF23BRLLLP).](https://www.3tre3.it/3tres3_common/art/it/12284/home.jpg?w=650&h=366&ho=1&t=1653979446)
Strategie di Prevenzione e Controllo della Peste Suina Africana e sviluppi negli allevamenti di suini in Cina
Questo studio dimostra la metodica adottata da molti allevamenti per il controllo, controllo o eradicazione della peste suina africana in Cina negli ultimi anni di epidemia...
Uso dei linfonodi inguinali superficiali per la vigilanza della PSA nei suini morti
Distribuzione del virus della peste suina africana all'interno di un mangimificio
Comparsa e prevalenza di virus della PSA "naturali" di minore virulenza in Cina
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista