Pagina 21 di Articoli su PRRS
Caso clinico: Effetti dell'adattamento al benessere in un episodio di PRRS
Questo allevamento fa la propria rimonta a partire dalle Gran parentali e in fase di adattamento alla legge sul benessere si e deciso di aumentare la scrofaia da 600 a 1200 scrofe.
Stabilità del virus della PRRS ed anticorpi nei fluidi orali dei suini
Programmi di vigilanza della PRRS in allevamenti, filiere e regioni
La vigilanza include la raccolta, la registrazione e l'analisi dei dati, così come la diffusione delle informazioni delle parti interessate affinchè si possano adottare misure di controllo della malattia.
Chile: risultati del sequenziamento del virus della PRRS. Non ci sono nuovi episodi
Livelli di aptoglobina e proteina C-reattiva nel siero, saliva e succo di carne come biomarcatori dello stato sanitario degli allevamenti
Comparazione della virulenza dei genotipi europei e nord americani del PRRSv in suini infettati sperimentalmente
Pleuriti: impatto economico e strategie di management
La prevalenza di pleuriti è estremamente elevata nei suini alla macellazione. Un recente studio di revisione ha identificato dati tra il 12,5% nel Regno Unito, 26% in Spagna e fino a 41% a livello individuale in suini in Norvegia.
Boehringer: Novità diagnostiche nella gestione del Complesso Respiratorio del Suino
Novità diagnostiche nella gestione del Complesso Respiratorio del Suino
Nella prestigiosa Villa bresciana il 22 novembre 2013 sono intervenuti: Roberto Corradi, Andrea Luppi, Nicola Tommasini,Simone Andreoni e Giovanna Spreafico.
Cile: il ceppo attuale di PRRS non ha alcuna relazione con quello eradicato nel 2007
Cile: nuovi focolai di PRRS( il Cile era indenne da anni)
Analisi epidemiologica degli allevamenti che utilizzano filtri d'aria negli USA per il controllo della PRRS
Questo studio si basò su un numero totale di 120.000 scrofe e quantifica la riduzione del rischio dell'introduzione del virus PRRS attraverso l'uso di filtri.
Ricomparsa della PRRS in Cile che da anni era stata eradicata
Centro Verri Italia: incontro degli allevatori con John Carr
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista