Pagina 24 di Articoli su PRRS
Si "vede" la PRRS nei programmi di gestione? (II)
Ci sono allevamenti nei quali c'è una continua ricircolazione di PRRS che genera variazioni nella produzione e che colpisce pesantemente i flussi programmati. A seguire,si analizzeranno queste variazioni attraverso un programma di monitoraggio basato tanto su un programma di gestione informatica come su analisi SPC(Statistical Process Control).
Valutazione dell'iniezione senza ago nella prevenzione della trasmissione della PRRS
Effetto del tipo di pool di siero di suinetti per analisi PCR- PRRS sulla sensibilità e specificità
Si "vede" la PRRS nei programmi di gestione? (I)
Effetti della temperatura e UR sulla inattivazione del PRRSv in aerosol mediante la luce ultravioletta
Caso clinico: Episodio di influenza in un allevamento stabile per PRRS e M.hyo.
A luglio 2010 si è verificato un importante episodio di tipo respiratorio in allevamento: tosse nelle scrofette, tosse e depressione del sensorio all'ingrasso, e un aumento dei natimorti e mummificati in sala parto.
Resitenza del virus della PRRS nel liquame a varie temperature
Analisi economica di epidemie da PRRS in allevamenti di scrofe
Caso clinico: Aborti - ancora un tema frequente
La percentuale "normale" di aborti sporadici e inesplicabili nei suini è all'incirca l' 1 - 2 % delle scrofe coperte che hanno iniziato la gestazione.
Identificato un QTL correlato alla risposta immunitaria al virus della PRRS
Resistenza Genetica alla PRRS (2/3)
Francia: la Bretagna stabilisce piano sanitario per l'importazione di suinetti
PRRS: identificato marker genetico di resistenza alla malattia
Evoluzione della sieroprevalenza nei confronti di vari patogeni in cinghiali.
Valutazione dell'intensità di trasmissione, in funzione del tempo, per il virus della PRRS
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista