Pagina 2 di Articoli su sanità in Abstracts
Vaccino con particelle virus-like per indurre protezione immunitaria contro il Deltacoronavirus nei suinetti
Analisi e classificazione dello stato di salute dei suini utilizzando dati di attività oraria: combinazione di analisi statistica e apprendimento automatico
Valutazione del rilevamento e dell'interazione di Lawsonia intracellularis e circovirus suino 2 in gruppi di suini dallo svezzamento alla macellazione a basse e alte prestazioni in diversi scenari in presenza del virus della PRRS
Questo studio ha indagato le dinamiche di rilevamento di L. intracellularis, PRRSV e PCV2 e la loro associazione con l'impatto sulla produttività in gruppi dallo svezzamento all'ingrasso all'interno di un sistema produttivo del Midwest degli Stati Uniti...
Valutazione della contaminazione da RNA del virus della Diarrea Epidemica Suina sui veicoli di trasporto nelle filiere suinicole
Come si sposta il virus della PED in una filiera produttiva utilizzando come modello di trasmissione i camion di trasporto?... Questo studio americano valuta la presenza in vari momenti....
Fattori di rischio associati all'infezione prolungata da PRRSv determinati mediante metodi di campionamento di tutti i suini
Questo lavoro contribuisce a identificare i fattori di rischio associati a un'infezione prolungata da PRRSV in una scrofaia sottoposta a chiusura (herd closure). Inoltre, questo studio dimostra un metodo di campionamento e un processo di test e rimozione sembra aver ridotto i tempi di chiusura dell'allevamento...
Differenze trascrittomiche del sangue nella risposta immunitaria sotto stress ambientale in funzione della densità degli animali
L'arricchimento ambientale influisce sull'immunità e riduce la gravità della malattia nei suini dopo la co-infezione, con effetti più forti se applicato dalla nascita rispetto al dopo lo svezzamento
Questo studio sperimentale realizzato in Olanda presso il Centro di Ricerca di Wageningen, valuta l'impatto del benessere sulla risposta immunitaria e sulle malattie...
Le vie di trasmissione della peste suina africana durante un'epidemia in Serbia luglio-agosto 2023: rilevamenti del virus della peste suina africana in campioni ambientali e insetti
I campioni di insetti sono stati raccolti tramite trappole posizionate intorno ad allevamenti positivi alla PSA...
Effetti dell'integrazione di calcio e vitamina D sulla mineralizzazione ossea e sulle zoppie nelle scrofette da rimonta
La downregulation dei geni che codificano le proteine muscolari ha un ruolo potenziale nello sviluppo dell'ernia inguinale nei suini
Un nuovo metodo per rilevare la Peste Suina Africana (PSA)
Valutazione del rischio di introduzione del virus dell’Encefalite Giapponese (JEV)
L'Encefalite Giapponese è una malattia virale trasmessa da artropodi (zanzare), considerando la diffusa ed intensa movimentazione di persone nel mondo non è da escludere che la malattia possa arrivare a zone indenni...
Valutazione della temperatura e del tempo sulla capacità di sopravvivenza del PRRSV e del PEDV su superfici contaminate sperimentalmente
Modello di valutazione quantitativa del rischio della presenza di virus della Diarrea Epidemica Suina e della Peste Suina Africana nel Plasma Suino essiccato a spruzzo
La biosicurezza di tutta la filiera produttiva è di fondamentale importanza per la sanità, in questo studio si affronta la biosicurezza nelle materie prime...
Effetti del condizionamento del gusto materno e del creep feed integrato con ferro sulle prestazioni e sullo stato dell'emoglobina nei suinetti
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista