Pagina 5 di Articoli su sanità in Abstracts
Biosicurezza e Protocolli di sanificazione in Allevamenti Suinicoli: Effetti di un Approccio su Misura valutato tramite Campioni Ambientali
La consapevolezza della necessità di implementare la qualità delle azioni di sanificazioni non è ancora del tutto diffusa. Questo studio, dimostra nuovamente l'importanza di un buon protocollo per migliorare lo status sanitario degli allevamenti suinicoli...
Tendenze per la diagnosi e rilevamento (2017-2022) per Streptococcus suis, Glaesserella parasuis, Mycoplasma hyorhinis, Actinobacillus suis e Mycoplasma hyosynoviae presso Iowa State University Veterinary Diagnostic Laboratory
Questo studio retrospettivo evidenzia la dinamiche delle malattie dei suini più frequenti e dettagli sui tessuti di rilevamento dell'agente patogeno...
Valutazione Epidemiologica della Diffusione della PSA nella Repubblica Dominicana
Effetto dell'integrazione con Bacillus spp. in scrofe e suinetti infettati da E. coli
L'integrazione con Bacillus spp. nelle diete per le scrofe e i loro suinetti possono migliorare la salute e le prestazioni dopo lo svezzamento...
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sullo Status Sanitario del lotto insieme ai dati diagnostici delle malattie per identificare i Fattori di Rischio di Mortalità dei suini in un Sistema Produttivo Americano
Esiste una correlazione tra età dello svezzamento e mortalità post-svezzamento?... Oppure dello status sanitario della scrofaia?... Quali patogeni sono i più responsabili in uno studio con migliaia di lotti chiusi?...
Valutazione Epidemiologica della diffusione della Peste Suina Africana nella Repubblica Dominicana
Misure di Biosicurezza per il Controllo dell'Epatite E negli allevamenti suinicoli Europei
9 paesi sono stati coinvolti nello studio trasversale, inclusa l'Italia...
Vitalità di un virus simile al vPSA nei mangimi utilizzando un modello di trasporto commerciale USA
La vaccinazione contro l'influenza suina provoca modelli evolutivi diversi dopo l'infezione sperimentale
Omogeneizzazione delle pratiche di "machine learning" per l'identificazione di Listeria monocytogenes in base alla genomica
Dall'Italia un metodo innovativo per una rapida identificazione delle zoonosi di tipo alimentare...
Prima rilevazione del circovirus suino 4 (PCV-4) in Europa
La prevalenza relativamente elevata nei cinghiali e la bassa prevalenza nei suini iberici suggeriscono che i cinghiali costituiscono un potenziale serbatoio virale, lo studio ha testato suini in Spagna e Italia.
Disbiosi del microbiota e disfunzione della barriera intestinale nei suini con infiammazione polmonare causata da Mycoplasma hyorhinis
Autosomministrazione di un vaccino vs Salmonella nei suini domestici
Questa tecnologia potrebbe favorire la produzione suina commerciale fornendo allo stesso tempo un ambiente arricchito...
..
Streptococcus equi subspecies zooepidemicus – un caso clinico di elevata e improvvisa mortalità nelle scrofe in Germania
Dopo il riscontro negli Stati Uniti, un caso clinico grave anche in Europa...
333 Emerging voices - Confronto dei reperti istopatologici di suini malati infetti da Circovirus Suino 2 (PCV-2) e 3 (PCV-3)
I risultati associati alla malattia da PCV-2 e PCV-3 erano chiaramente distinguibili a livello istopatologico. Progetto di Laurea finale della Facoltà di Medicina Veterinaria, UAB, Spagna, tutorato da Joaquím Segalés...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista